Imprese: Deloitte lancia il Recovery Playbook. Le sei priorità per la ripartenza dopo l’emergenza sanitaria

Nel Recovery Playbook le linee d’azione da mettere in campo per superare la crisi. Le aziende più piccole e meno strutturate sono quelle che più hanno sofferto: ora serve una strategia di rilancio. Più delle metà delle imprese, durante l’emergenza, non disponeva di un team interno di crisis management: un trend allarmante da invertire.

Read More

Gestire la comunicazione nei processi: la matrice RACI

La corretta comunicazione all’interno di un’organizzazione consente di avere processi aziendali efficienti ed efficaci. Impostare una gestione chiara e logica del flusso delle informazioni è di fondamentale importanza. La matrice RACI è uno strumento che consente di controllare un processo, gestendo in maniera strutturata anche gli aspetti relativi alla comunicazione. Sappiamo che in un processo aziendale…

Read More

Hai deciso di lanciarti nel mondo dell’e-commerce? Ecco cosa è importante sapere per ampliare il business e aumentare le performance del proprio e-shop online

Il lockdown ha convinto molte aziende e imprenditori italiani a compiere un ulteriore passo in avanti sul fronte della digitalizzazione. L’uso diffuso degli e-commerce e il boom degli acquisti online hanno contribuito a ridisegnare lo scenario economico del nostro Paese e a far meglio comprendere ai retailer italiani l’importanza di essere multicanale, affiancando al proprio…

Read More

Accelera la crescita degli acquisti online di prodotti: l’eCommerce raggiungerà i 22,7 miliardi nel 2020 (+26%), 4,7 miliardi di euro in più rispetto al 2019

Cresce la penetrazione dell’eCommerce sul totale Retail dal 6% all’8%. I comparti emergenti fanno segnare ritmi di crescita elevati: il Food&Grocery genera 2,5 miliardi di euro (+56%) e l’Arredamento e home living 2,3 miliardi (+30%). I settori più maturi crescono comunque con un tasso sostenuto: l’Informatica ed elettronica di consumo raggiunge 6 miliardi di euro (+18%), l’Abbigliamento 3,9 miliardi (+21%) e l’Editoria 1,2 miliardi (+16%).

Read More