Resistere, resistere, resistere. Dalla crescita alla sopravvivenza: le parole d’ordine dei top manager italiani ed europei sono agilità e resilienza

Digitalizzazione, smart working, valorizzazione dei talenti, sostenibilità, innovazione di prodotti e servizi, ma anche taglio dei costi e supporto delle istituzioni, le leve per la ripresa. 3 manager italiani su 5 ritengono che il supporto ricevuto dal Governo sia stato, e sarà, importante. Impatto significativo della pandemia in tutta Europa.

Read More

Come migliorare il proprio business online e sui social: il vademecum per la stagione turistica estiva stilato da SumUp insieme al Social Media Coach Davide Dal Maso

Aiutare i commercianti e i gestori di attività, soprattutto durante la stagione turistica estiva, a fronteggiare la crisi legata all’emergenza sanitaria per rilanciare il proprio business. Con questo obiettivo SumUp, fintech leader nel settore dei pagamenti digitali con mobile POS, ha stilato insieme al Social Media Coach Davide Dal Maso* una lista di consigli per facilitare il business…

Read More

Distanziamento sociale, swipe card e rotazioni dei turni: come il Coronavirus ha cambiato il settore logistica

Stiamo assistendo a un periodo di polarizzazione senza precedenti all’interno di diversi settori dell’economia globale. L’impatto del COVID-19 sulle economie di tutto il mondo ha portato a un aumento dei licenziamenti, cancellando gran parte della crescita positiva registrata dal 2008 in avanti. Tuttavia, alcuni segnali di ripresa stanno emergendo grazie a organizzazioni e settori che…

Read More

Osservatorio MECSPE Nazionale, II trimestre 2020 – Fabbriche resilienti: tecnologie 4.0, giovani specializzati e sostenibilità gli elementi per guardare al futuro

Il virus ha impattato sulla quasi totalità delle aziende, ma 6 su 10 hanno saputo reagire alla crisi grazie agli investimenti introdotti da tempo in nuove tecnologie. Il 65% prevede il ritorno alla normalità entro un anno (23% entro 6 mesi), il 14% è già a livelli pre Covid. Il 12% ha riconvertito la produzione su altri settori o sta valutando di farlo.

Read More

Cinque principi di leadership per i professionisti della cybersecurity

Qualsiasi organizzazione necessita di buoni manager, soprattutto nei momenti di difficoltà. Per questi ultimi è, quindi, importante continuare a sviluppare le proprie competenze, oltre a formare la generazione che seguirà. Non è raro, nella cybersecurity, che i tecnici gestiscano dei team. Tuttavia, è convinzione che i tecnici comprendano la tecnologia ma non le persone, tendono, cioè, ad essere competenti da un punto di vista prettamente tecnico, ma non possiedono le doti umane necessarie per una leadership efficace.

Read More