Il futuro del Procurement è adesso: come è cambiato il ruolo del CPO?

Il settore del Procurement è profondamente cambiato negli ultimi 10-15 anni, mentre inizialmente chi si occupava di acquisti era “solo” una figura che gestiva contatti commerciali, ordini e contratti, ora il CPO svolge un ruolo sempre più strategico e deve avere un set di competenze trasversali, che includono ad esempio gestione del rischio, sostenibilità, category…

Read More

Le 5 strategie per la PMI nello scenario post pandemico

Come è stato detto più volte, le crisi economiche comportano sempre conseguenze drammatiche, ma propongono anche grandi opportunità per chi abbia sempre la mente aperta e sappia adattarsi rapidamente agli scenari in evoluzione. Una simile agilità non è sempre disponibile nelle medio-grandi aziende, permettendo alle piccole imprese di approfittare per riposizionarsi nel mercato.

Read More

Verso un Internet senza cookie di terze parti: una rivoluzione per l’advertising online, ma in Italia solo metà delle aziende investitrici in advertising si è già attivata per trovare soluzioni alternative

Gli operatori del settore che si stanno muovendo per adottare e sviluppare strategie alternative sono al lavoro su soluzioni di identità, contextual advertising e soluzioni AI-based. Intanto il mercato del Programmatic Advertising – uno dei settori che probabilmente verrà più colpito nel nuovo scenario cookieless – ha chiuso in Italia il 2020 a 588 milioni di euro, in crescita del 6% rispetto al 2019.

Read More

Elevare la D&I (Diversity & Inclusion): 4 modi in cui i leader lungimiranti possono scegliere di osare

La Giornata Internazionale della Donna ci ha ricordato che c’è ancora un problema di diversità che ci guarda in faccia. Secondo l’ultimo report Women in Business 2020 di Grant Thornton International, in Italia le donne CEO sono il 20% (+5% rispetto al 2019). Sappiamo anche che le aziende altamente diversificate superano quelle più omogenee. Innumerevoli…

Read More

Sostenibilità: Deloitte: presto uno standard globale per misurare l’impatto degli ESG nei bilanci delle imprese

Con il documento presentato al World Economic Forum con il supporto di Deloitte e Impact Management Project si va verso la creazione di uno strumento universale per misurare gli impatti ESG sul valore economico delle aziende. Una rivoluzione in ambito di Corporate Reporting che potrebbe modificare i sistemi di informativa per molte imprese nel mondo.

Read More