
CRESCIMPRESA

Black Friday: Confesercenti-Ipsos, cresce ancora, giro d’affari da 3,8 miliardi di euro. Moda, tecnologia e prodotti di bellezza in cima ai desideri degli italiani
Il sondaggio sui consumatori: l’86% interessato, il 44% ha già deciso di acquistare, spesa media di circa 235 euro a persona. Acquisti soprattutto sulle grandi piattaforme web, ma offerte anche in circa 200mila negozi di vicinato.

Nel 2024 due terzi delle grandi imprese italiane hanno aumentato il budget dedicato all’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nelle strategie di Omnichannel Customer Experience, rispetto allo scorso anno
Le aziende con un approccio avanzato alla strategia omnicanale salgono all’11% del totale. Il 69% delle imprese che ha investito in Intelligenza Artificiale ne ha fatto uso all’interno dei processi di gestione del cliente, e circa la metà di queste ha avviato progetti o sperimentazioni di AI generativa. Con una diffusione del 49%, il Customer Care risulta l’ambito più rilevante di applicazione.

L’intelligenza artificiale nelle PMI: gli scogli da superare (2^ parte)
L’IA è un alleato per le nostre PMI. E sappiamo che è solo questione di tempo, non potremo farne a meno. Come lo è stato il PC e l’web. Ma prima ancora di affrontare le sfide tecnologiche e organizzative che ci attendono, dobbiamo renderci conto che i veri ostacoli sono nella nostra mente. Bias mentali…

Molti imprenditori credono di fare marketing, ma sbagliano e vanno in stallo
Prolution Group, società specializzata in crescita aziendale, spiega come la mancanza di competenze stia minando lo sviluppo delle PMI. Strategie mirate potrebbero, invece, aiutare imprenditori ed economia italiana.

L’intelligenza artificiale nelle PMI: 8 domande per fare il grande passo (1^ parte)
Il Rapporto Istat “Imprese e ICT 2023” evidenzia un dato che non lascia indifferenti: quasi la metà delle PMI italiane (47,9%) utilizza almeno un software gestionale. Eppure, solo il 13,6% condivide dati digitalmente con fornitori e clienti lungo la catena di approvvigionamento, ben al di sotto della media europea (23,5%). Ma il vero gap riguarda…

Rendere accessibile la strategia aziendale: pratiche per un allineamento organizzativo efficace
Nonostante gli sforzi e le risorse che molte aziende investono nella comunicazione della loro strategia, spesso i dipendenti non comprendono appieno le scelte dei leader. Questo non deriva da una mancanza di comunicazione, ma piuttosto dall’assenza di un contesto che permetta di interpretare correttamente le decisioni strategiche. Constantinos C. Markides e Andrew MacLennan (London Business School)…

Confidenze Imprenditoriali: il podcast che racconta il “dietro le quinte” del fare impresa, tra emozioni, dubbi e consigli pratici per aspiranti imprenditori
Confidenze Imprenditoriali è il podcast di Startup Geeks che lascia spazio alle storie autentiche e che, tra sfide quotidiane e traguardi invisibili, mira a ispirare chi sceglie il percorso imprenditoriale. Un dialogo intimo e informale in cui Alessio Boceda e Giulia D’Amato condividono esperienze, paure e piccoli successi del fare impresa.

Imprese familiari: il passaggio generazionale è una sfida cruciale per il futuro
Il passaggio generazionale nelle imprese familiari rappresenta un tema di fondamentale importanza, considerando l’alta percentuale di aziende di questo tipo e il preoccupante tasso di sopravvivenza alla seconda generazione, che in molti casi non supera il 30%. Questo fenomeno è spesso attribuito alla mancanza di una pianificazione adeguata, che si configura come uno dei principali…

La sfida del passaggio generazionale nelle PMI (3^ parte)
Il passaggio generazionale dei ruoli tecnici C’è un altro livello di passaggio generazionale, non meno importante di quello relativo al vertice dell’azienda. Si tratta dei ruoli di chiave della produzione, della progettazione, della manutenzione… Figure tecniche che spesso hanno contribuito in modo determinante al successo del business, insieme al fondatore e che ora vanno in…

Black Friday: crescita esponenziale o illusione temporanea?
8 consumatori su 10 spenderanno di più rispetto allo scorso anno. Promozioni precoci, omnicanalità e fidelizzazione sono le chiavi per un Black Friday di successo nel 2024: dal growth marketer Omar Bragantini le dritte per ottimizzare le vendite.