Nell’azienda diffusa, è tempo di rifocalizzarsi sulle persone
Anche a distanza, condividere una cultura aziendale vuol dire trasmettere ai dipendenti messaggi chiari, univoci e onesti, tenendo saldi i valori dell’organizzazione.
Anche a distanza, condividere una cultura aziendale vuol dire trasmettere ai dipendenti messaggi chiari, univoci e onesti, tenendo saldi i valori dell’organizzazione.
I due anni di pandemia hanno rivoluzionato il settore che era rimasto ancorato a fiere e visite ai clienti. Per Spider 4 Web, agenzia friulana di digital marketing, «è una rivoluzione culturale che ha posto centralità sullo “smarketing”, il punto di contatto tra sales e marketing».
La crisi pandemica e la conseguente transizione digitale hanno accelerato l’evoluzione dei mercati e dei modelli di business delle imprese, favorendo la nascita, lo sviluppo e la crescita delle startup italiane. La fine del 2021 e l’inizio del 2022 hanno segnato, infatti, uno scenario ampiamente positivo, con incrementi notevoli sia dal punto di vista del…
In passato, un leader era colui o colei che sapeva dire agli altri cosa fare. Oggi, in un’epoca di cambiamenti improvvisi e profondi, un leader che ritiene di avere già tutte le risposte è destinato condurre la sua impresa e le sue persone verso un dirupo. Tutti noi cerchiamo di creare qualcosa, connetterci con gli…
Le PMI sono centrali nello sviluppo del nostro Paese. E lo sappiamo. Ma vogliamo rimarcarlo non solo ribadendone le straordinarie capacità di innovazione, di qualità di dinamicità produttiva e di resilienza di fronte a scenari difficilissimi. Una delle leve con cui le PMI possono amplificare l’evidenza del loro impatto passa anche dalla loro capacità di…
Basato su un’indagine condotta a livello globale tra consumatori e buyer aziendali, il report State of Connected Customer di Salesforce evidenzia come le aspettative e i comportamenti dei consumatori siano cambiati nel tempo.
Oggi la presentazione del primo studio di Deloitte “The Board of The Future” e la inaugurazione del “Deloitte Global Boardroom Program Italia”. Dallo studio emerge come l’adesione delle aziende quotate alle raccomandazioni del Codice di Autodisciplina del Comitato di Corporate Governance è in costante aumento.
Il nuovo direttore delle vendite entrò nell’ampio salone della azienda in riunione plenaria e disse poche chiare parole: “Non sono qui per farmi degli amici. Sono stato assunto per costruire una squadra di venditori e vendere i prodotti della nostra società. Ed è quello che intendo fare. Grazie.” Scese dal palco. Silenzio in sala. Ai…
La maggioranza dei marketing leader B2B a livello globale afferma che la “creative confidence” è in crescita.
All’interno di uno scenario economico globale in cui il mercato dell’intelligenza artificiale applicata alle risorse umane raggiungerà quota 18 miliardi entro i prossimi 5 anni, sono già 6 su 10 le aziende che si affidano a questa tecnologia in ottica risorse umane solo negli USA.