
Ecco le 5 skills degli innovatori “hungry and foolish” per traghettare le imprese nell’era digitale
Startup Geeks lancia Innoplace, lo spazio virtuale per allenare le competenze trasversali dei leader del futuro.
Startup Geeks lancia Innoplace, lo spazio virtuale per allenare le competenze trasversali dei leader del futuro.
La crescita spinta da una migliore targhettizzazione del cliente, dalla personalizzazione del prodotto e da un approccio omnicanale unificato.
Governance meritocratica delle Società Private in Italia. Un osservatorio sulle prassi adottate dai board.
Chi è a capo di un business, imprenditore, imprenditrice, manager, professionista deve esprimere una leadership che punta all’essenziale. Mantenere quindi una grande calma e lucidità sotto stress, quando riflette, decide, agisce, negozia, risolve, produce un risultato per i clienti.
Quante e-mail di lavoro gestiamo al giorno? Ottanta? Cento? Di più? E quanto tempo spendiamo nel gestirle? Ore di lavoro quotidiano. Le e-mail non sono gratis. Quanto costa questo tempo all’azienda?
“Fa’ ciò che ami è per gli artisti. Ama ciò che fai è per i professionisti, gli imprenditori, per tutti coloro che vogliono migliorare le cose” – Seth Godin.
I testi scritti dall’IA sono un passo avanti nell’evoluzione tecnologica, ma è necessario chiedersi se poi sono testi, immagini che fanno vendere. L’apporto umano di verifica dell’efficacia comunicativa è fondamentale.
Alla luce di un testo ben fatto, non è detto che il consumatore possa ricordarlo. Le persone sono necessarie per validare la percezione della specifica comunicazione.
Siamo sinceri. Ci dà fastidio quando qualcuno ci contraddice, dicendo: “Ora farò l’avvocato del diavolo”. Ma se fosse una tecnica che ci aiuta nel prendere decisioni di business?
“Aumentare i prezzi? Non sempre è necessario” Pasquale Abiuso, marketing coach, parla di come una migliore gestione di tempi e risorse può rilanciare le PMI.
Contentsquare, leader mondiale nella Digital Experience Analytics, ha condiviso le proprie previsioni relative alle tendenze del proprio mercato di riferimento per il nuovo anno evidenziando come l’attuale contesto di recessione e inflazione inviti le aziende a rimanere caute, ma i responsabili marketing, che si trovano ad affrontare scelte strategiche con una posta in gioco senza precedenti, hanno a disposizione tutti i mezzi necessari a trasformare l’esperienza del cliente in una leva competitiva strategica e in un importante elemento di differenziazione per la loro azienda.