
CRESCIMPRESA

Digital Customer Experience: le tendenze del 2024 secondo Medallia e Adobe
Cosa pensano i consumatori online? Come si comportano e come prendono decisioni per i loro acquisti? Nell’esperienza del cliente digitale emergono nuove preferenze, canali e modalità per interagire con le aziende: da un’analisi congiunta presentata da Andrew Custage, responsabile Market Research Insights di Medallia, Inc. – l’azienda leader nella gestione dell’esperienza – e Bruce Richards,…

Due libri di marketing presentati a New York
Il 19 aprile, presso l’Istituto Italiano di Cultura di New York, è stato presentato il libro di Arvedo Arvedi “Corporate Art: embracing a new mindset of marketing and sales” in uno standard innovativo per l’editoria chiamato wrebook. Questo formato ebook innovativo, che verrà presentato ufficialmente al prossimo Salone del Libro di Torino, permette di mantenere…

Virtual influencer vs real influencer: chi prevarrà nell’era digitale?
Nell’universo in continua espansione dei social network, una tendenza sta spopolando sempre più nel mondo dell’influencer marketing: gli influencer virtuali.

L’engagement delle risorse umane è questione di sensemaking
Come possono un’organizzazione e il suo management favorire un vero engagement delle persone?

Risorse umane e criticità d’impresa: mancano gli HR manager nelle aziende italiane
Secondo un’analisi su più di 1.000 aziende italiane realizzata da Partner d’Impresa, network che riunisce oltre 200 specialisti tra commercialisti, avvocati e consulenti del lavoro, la gestione delle risorse umane in azienda rientra tra le principali difficoltà.

Nostalgia Marketing: la nostalgia come driver per Gen Z e Millennial
Secondo alcune ricerche, il 53% dei millenials e il 54% della Generazione Z volevano nascere nell’epoca dei propri genitori: un sentimento di nostalgia che si lega all’incertezza del presente e alla necessità di essere più offline che online: come possono i brand interpretare questo sentimento e renderlo parte di una strategia vincente in un sito web?

4 ragioni per non essere un collo di bottiglia nelle decisioni
Imprenditori e manager sono il cuore pulsante delle loro aziende, ma questo ruolo centrale può diventare un ostacolo se diventa l’unico punto di autorità e approvazione per ogni iniziativa, grande o piccola che sia.

Comunicazione e pericolo greenwashing: il panorama aziendale e lo scenario normativo italiano ed europeo
La sostenibilità emerge come una delle questioni più complesse e urgenti dell’intera politica globale. Dall’Agenda 2030 ai 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile, le organizzazioni internazionali stanno chiamando gli Stati, i governi e i cittadini a contribuire alla causa ambientale e sociale. Sono i consumatori stessi a inserire la sostenibilità tra le prime priorità. Un’indagine condotta nel…

Editoria vs Creator Economy: due punti di vista diversi della narrazione aziendale
Il mercato della creator economy continua la sua crescita esponenziale. A confermare questo boom, i dati del 2023 pubblicati da Stripe, società americana fornitrice di un’infrastruttura software che permette a privati e aziende di inviare e ricevere pagamenti via internet. Se, nel 2021, anno al quale risale la prima ricerca, 668.000 creatori avevano ricevuto complessivamente…

8 bucce di banana di micro management
Il mercato globale chiede alle PMI italiane e a chi le guida di essere più veloci, più digitali e più manageriali. Tutti noi cerchiamo di essere all’altezza del nostro ruolo e di tenere tutto sotto controllo. Ma è veramente possibile controllare tutto? Siamo convinti che controllare equivalga a dimostrare le nostre capacità e il nostro potere? La…