
CRESCIMPRESA

Gli italiani comunicano via chat, ma vogliono un servizio clienti (anche) empatico: la risposta delle aziende è basata sull’AI
Capacità di risolvere i problemi urgenti (49%), cortesia e disponibilità (46%), tempi di attesa limitati (44%) sono le priorità dei consumatori quando contattano il customer service.

Social e influencer, scandali e vicende non scalfiscono il rapporto con il consumatore: 29 milioni di italiani sono l’audience dei creator
C’è una rivoluzione in atto a 20 anni dalla nascita dei primi social network che il Pandoro-Gate ha contribuito a delineare ma non ha minato. I contenuti vincono sul personaggio e guidano la purchase intention.

La “dittatura delle abitudini” e come usarle a nostro favore
Quando ti svegli la mattina cosa fai? Ti alzi subito, o chiudi gli occhi ancora qualche minuto? Accendi la macchina del caffè, vai in bagno e fai colazione? Oppure scrivi a letto la tua to do list della giornata? Fai prima la doccia, poi svegli la tua famiglia e fate colazione insieme? Prepari gli abiti…

Perché alcuni imprenditori non votano e perché dovrebbero farlo
Le elezioni per il Parlamento Europeo spesso non attirano l’attenzione che meritano. Molte persone, inclusi alcuni imprenditori delle PMI, vedono Bruxelles e Strasburgo come entità distanti, disconnesse dalla loro realtà quotidiana. Ma questa percezione è sbagliata. E non votano perché percepiscono il Parlamento Europeo come irrilevante per le loro vite. Questo è un errore significativo,…

E-commerce, gli effetti dell’AI sul customer journey
Per Traction conversione in crescita in ogni fase del percorso.

“Inclusività competitiva”: il convegno su come diversità e inclusione favoriscono le aziende
Il 5 giugno, a Palazzo Mezzanotte, la seconda edizione dell’evento dedicato a dimostrare i vantaggi competitivi per le imprese che applicano politiche di Diversity & Inclusion, organizzato da EDI-Eccellenze d’Impresa e MIT Sloan Management Review-Italia.

E-commerce B2B: quasi un’azienda italiana su 3 utilizza piattaforme digitali
L’E-commerce è il canale privilegiato per il 20% delle aziende B2B che vendono anche online. Nel 43% dei casi prevale ancora la vendita diretta tramite una rete di agenti sul territorio.
Il 42% delle imprese che non utilizzano ancora una piattaforma digitale completa per le vendite B2B sta valutando investimenti per un’adozione futura, mentre il 60% di quelle che hanno già digitalizzato i loro canali di vendita prevedono investimenti per migliorare o sostituire le soluzioni esistenti.

La Mindfulness che riduce lo stress
Pensateci. Quand’è l’ultima volta che vi siete goduti, o almeno concentrati, su ciò che stavate facendo in quel momento senza pensare agli impegni successivi? Quanti giorni della scorsa settimana siete tornati a casa stanchi e stressati dopo il lavoro? Quante volte vi siete preoccupati per un possibile risvolto che non si è poi verificato? Quanto…

Pubbliche Relazioni (PR): un mercato da 107 miliardi di dollari
Si prevede che entro quest’anno toccherà quota 114,1 miliardi di dollari, raggiungendo 144,28 mld con un CAGR del 6,0% nel 2028.

Come sono cambiati gli eventi negli ultimi 10 anni e cosa non cambierà mai
La tecnologia e in particolare Internet hanno rivoluzionato il panorama degli eventi e il modo in cui ciascuno di noi ne fruisce. E continueranno a farlo, con l’intelligenza artificiale. Ma una cosa non è cambiata, anzi, si è intensificata nell’era dei social: che si tratti di imparare, fare affari, fare networking, sostenere una causa o semplicemente divertirsi, l’essenza degli eventi risiederà sempre nella loro capacità di connettere ed emozionare gli individui. Ecco come e perché la tecnologia ci aiuterà a mantenere il futuro degli eventi molto umano.