
CRESCIMPRESA

Democratizzare una customer experience più smart con il potenziamento dei managed service
Le soluzioni SaaS chiavi in mano, grazie al valore del managed service, mirano a ridurre ulteriormente il time to market, fornendo al contempo soluzioni sempre all’avanguardia e plug and play agli utenti finali.

Quando il capoazienda è in vacanza
L’estate non è solo una tregua meritata. È un momento di calma dalle pressioni operative delle attività di lavoro quotidiano, in cui puoi prendere le distanze per fare il punto, guardare al futuro con occhi critici e ottimisti al tempo stesso. Per chi è a capo di un’impresa, sospendere le attività per due o tre…

La comunicazione e il feedback costruttivo
Tra le parole inglesi entrate nel linguaggio comune italiano, ce n’è una che oramai tutti i giovani utilizzano per descrivere la pratica di chi interrompe una relazione senza farsi più sentire e senza dare spiegazioni. Il termine è “ghosting” e letteralmente significa “sparire come un fantasma”. Anche se meno di frequente, il verbo è usato…

Amazon Ads: le PMI italiane puntano sulla pubblicità per alimentare la crescita futura a livello nazionale e internazionale. Per 9 aziende su 10 la propria strategia pubblicitaria contribuisce all’acquisizione di nuovi clienti
Secondo la ricerca di Amazon Ads, 6 aziende italiane su 10 hanno ampliato il loro business a livello internazionale grazie alla pubblicità. Le principali barriere per il 29% delle PMI che non investe affatto in pubblicità sono i costi elevati e una mancanza di ritorno sugli investimenti.

La tecnologia dà un boost al demand planning
Tutte le aziende, in particolare quelle del settore retail, hanno sfide molto impegnative dal momento che si trovano a operare in mercati e in contesti macro-economici sempre più globali, aggressivi e dinamici, in cui i cambiamenti sono frequenti e repentini. A ciò si aggiunge la proliferazione dei canali, l’aumento esponenziale delle tipologie di prodotti e la richiesta…

AI nel digital marketing, a che punto sono le PMI italiane
Secondo l’indagine di Traction, le imprese di piccola e media dimensione sono molto interessate all’intelligenza artificiale, tuttavia si devono scontrare nel 70% dei casi con una carenza importante in temini di dati.

Voto francese: un nuovo slancio per le PMI Italiane
La Francia ha sempre svolto un ruolo cruciale nelle dinamiche economiche europee. Il voto del 6 luglio in Francia va considerato anche in rapporto alle PMI italiane che operano come esportatori e terzisti nel mercato francese. Secondo il Ministero degli Affari Esteri italiano, l’interscambio commerciale tra Italia e Francia ha superato nel 2022 i 90 miliardi…

Sufficiente, Sostenibile e Stressante: la regola delle 3S per aiutare gli imprenditori a definire il giusto budget per le campagne ADV
Decidere il prezzo di un prodotto a partire dai CPA, conoscere a fondo i numeri del proprio business e applicare formule matematiche precise: i consigli di Federico Giannini, CEO e co-founder di GH Srl, per stabilire il budget esatto da destinare all’attività di performance marketing.

Il passaggio generazionale in azienda: rischi e tutele. Il Caso Benetton, un esempio anche per le PMI
Secondo i dati dell’Osservatorio AUB2024, le PMI a gestione famigliare in Italia sono il 65%. Di queste, fino al 78,8% dei casi, la leadership è nelle mani della famiglia imprenditoriale. Si registra però una nuova tendenza: il 33,9% delle piccole medie imprese italiane sta iniziando ad adottare un modello di gestione collegiale.

Resilienza: perché misurarla e costruirla
Difficoltà nel reperimento e nella retention del personale, concorrenza, avvento dell’intelligenza artificiale e competenze che diventano inutili, guerre. Questo per le organizzazioni è un periodo di policrisi e l’unica risposta che io ritengo possibile dal punto di vista sociale, economico, organizzativo e psicologico è la resilienza. Apparentemente astratta, la capacità di trasformare circostanze complicate e…