
MARKETING
marketing | marketing per PMI

Non solo numeri: oltre due terzi dei consumatori italiani scelgono brand che li trattano come persone
Il 65% degli italiani afferma che le proprie aspettative verso l’offerta digital dei brand sono cambiate. Nel Belpaese si rivolge maggiore attenzione all’atteggiamento dei marchi nei confronti dei clienti. Per quasi 8 italiani su 10 (79%) un’esperienza utente fluida è fondamentale.

Osservatorio GoDaddy: le PMI italiane prediligono Instagram più di francesi e tedeschi
La pandemia ha spinto le piccole imprese a utilizzare nuovi strumenti di marketing. Il 94% degli intervistati ritiene che avere un sito web sia fondamentale per il proprio business. Social media: l’86% delle PMI usa Facebook per le attività di marketing, ma durante il lockdown il 54% delle PMI ha usato WhatsApp per promuovere i propri prodotti e comunicare con i clienti.

Una precisione migliore non porta necessariamente con sé un maggiore attrito con il cliente
Oggi, i clienti sono più esigenti che mai e le aziende devono dare alla customer experience (CX) la giusta priorità per garantire interazioni online più efficaci, veloci ed efficienti. È una richiesta che si sta estendendo anche al settore dei servizi finanziari. Tipicamente, i migliori processi aziendali sono quelli che producono il minor attrito possibile…

L’Internet advertising in Italia supera la raccolta pubblicitaria televisiva e continua a crescere: nel 2021 raggiungerà quota 3,9 miliardi di € (+14%)
La pubblicità su Internet chiude in leggera crescita anche nel 2020 (+4%) e arriva a rappresentare il 43% del valore della componente pubblicitaria, superando per la prima volta la leadership della Tv (41%).

I 5 migliori Business Influencers: chi sono e cosa pensa il web di loro
I migliori 5 business influencers del mondo: l’analisi del sentiment e della reputazione online.

Dopo la pandemia il consumatore è sempre più digitale
emergenza sanitaria ha rivoluzionato il customer journey,
aumentando l’adozione dei touch point digitali adottati dai consumatori.

Per il 69% delle aziende promuovere conversazioni personali con i clienti migliora i risultati
L’aumento di strumenti tradizionali, + 62% di marketing emails e +28% di telefonate “a freddo”, è indice della difficoltà dei paradigmi tradizionali. Samantha Visentin, Digital Human Strategist: “Le relazioni B2B e B2C sono diventate precarie, in atto una profonda crisi in termini di engagement”.

Il futuro del Programmatic Media Buying
La pandemia di COVID-19 ha avuto un profondo impatto sulla vita quotidiana dei consumatori e sul modo in cui le aziende operano e si prendono cura dei loro dipendenti. Il tempo che i consumatori trascorrono online, giocando e guardando la TV è aumentato più di quanto si sarebbe mai immaginato, impattando a sua volta il programmatic advertising che modellerà il nostro modo di lavorare in futuro.

In Cina le fan base si trasformano in clienti, grazie ai social
Il Social Commerce è una delle tendenze più calde nel Paese del Dragone e ha visto una crescita a tre cifre negli ultimi 5 anni. Le capacità degli influencer cinesi sono in grado di condizionare il mercato. Le piattaforme di e-commerce che si fondono con i social media – dove brand e influencer si alleano nella comunicazione – e il passaparola, stanno trainando i consumi in Cina.

Pinterest e Shopify consolidano la partnership e promuovono il social commerce a livello globale
Nell’ottica di aiutare i commercianti di tutto il mondo a vendere online e a rispondere alla crescente domanda dei consumatori, la sinergia tra Pinterest e Shopify raggiunge 27 nuovi Paesi.