
LEADERSHIP
leadership| crisi economica italia

Dai bias alla sindrome dell’impostore, SumUp: 4 suggerimenti per rompere il “soffitto di cristallo” e aumentare la presenza femminile nei ruoli di leadership
Dai bias inconsci del “mini-me” alla sindrome dell’impostore: insieme a Felizitas Lichtenberg (she/her), Global Head of Diversity and Inclusion, e Nastasia Neumann (she/her), Lead Talent Acquisition Partner, la fintech SumUp mette in evidenza le strategie da applicare nel processo di recruiting e nella comunicazione per rompere il “soffitto di cristallo” e dare più spazio alle donne nei ruoli di leadership.

Leader del futuro: generalisti o specialisti?
“Il banco di prova di un’intelligenza di prim’ordine è la capacità di tenere due idee opposte in mente nello stesso tempo e, insieme, di conservare la capacità di funzionare” Francis Scott Fitzgerald Una delle classiche domande a cui molti hanno cercato di dare risposta è quella che riguarda il profilo che il leader ideale…

In che modo siamo intelligenti?
“Possiamo ignorare le differenze e credere che tutte le menti siano uguali. Oppure possiamo sfruttare queste differenze” H. Gardner Nel mio articolo precedente ho riflettuto sull’importanza della self-leadership, il saper conoscere se stessi e l’avere consapevolezza delle proprie abilità e dei propri limiti. Una delle caratteristiche che ci contraddistingue in quanto essere umani e che…

Self-leadership: essere leader di sé stessi per poter essere leader degli altri
“Comprendere gli esseri umani è intelligenza, comprendere sé stessi è saggezza. Dominare gli esseri umani è forza, dominare sé stessi è il vero potere” Esistono molte definizioni di leadership e svariate opinioni, spesso divergenti, su quali siano le qualità di un buon leader. Quello che però la maggior parte di esse ha in comune è…

Il leader del futuro
“Leadership is not defined by the exercise of power but by the capacity to increase the sense of power among those led. The most essential work of the leader is to create more leaders” Mary Parker Follett Esistono varie definizioni del concetto di leader ma quella di Mary Parker Follett, famosa teorica del pensiero manageriale…

La leadership nelle PMI: efficienza e motivazione del team sono al primo posto
La formazione resta fondamentale: il 28% delle PMI ha già attivato corsi per gli imprenditori, quasi otto imprese su dieci puntano sullo sviluppo di risorse interne. L’ascolto delle persone è la prima leva per migliorare il clima interno.

God Save the Leader
Intervista a Giovanna Carucci, Business Generative Coach, Ceo e Founder di #Authenticleader.

Quando il Management è Open. I cinque fattori che rendono un manager in grado di gestire il cambiamento fuori e dentro l’azienda
Lo studio fatto su 383 manager ha individuato 4 stili di comportamento dei manager. Ha indagato partendo dall’approccio Openness dentro e fuori all’azienda.

Per 2 manager su 3 serve il coinvolgimento nelle decisioni
Come evolve il ruolo del manager nelle aziende? Il management imprenditoriale, come sostiene l’analisi di Wyser, potrebbe essere la strada da percorrere, quella che unisce la capacità di rapido adattamento delle imprese a gestione famigliare con la “disciplina” del manager.

La leadership nelle PMI
Il tema della leadership nelle PMI è un argomento delicato, perché attiene ad un ruolo nel quale il passaggio da “capo” a leader è vissuto con grande sospetto dall’imprenditore, sebbene ne percepisca, intuitivamente, l’urgenza.