
A gennaio, moderata crescita di export e import
A gennaio 2025 export +0,6%, import +3,2%; prezzi all’import +0,4% su dicembre 2024.
A gennaio 2025 export +0,6%, import +3,2%; prezzi all’import +0,4% su dicembre 2024.
Dall’8 aprile 2025 la misura per rafforzare le principali filiere attraverso il contratto di sviluppo.
La riforma della geografia giudiziaria, attuata tra il 2013 e il 2014, ha prodotto un effetto rilevante sulla domanda di giustizia e sulla durata dei processi civili in Italia. La razionalizzazione del sistema, che ha comportato la chiusura di 25 tribunali e di 220 sezioni distaccate con l’accorpamento delle attività nei 140 tribunali rimanenti, ha…
Nel 2024 le imprese femminili in Italia hanno superato quota un milione, pari al 19,2% del totale, con una crescita del 10,3% rispetto all’anno precedente. Lazio, Abruzzo e Basilicata si confermano le regioni con la maggiore incidenza.
Una rapida conclusione del conflitto tra Russia e Ucraina potrebbe avere effetti estremamente positivi sull’economia globale e italiana in particolare. È quanto emerge da un sondaggio effettuato dal Centro studi di Unimpresa, realizzato su un campione rappresentativo della 100.000 imprese associate, appartenenti principalmente ai settori agricoltura, manifatturiero, servizi e turismo. I risultati evidenziano come una larga…
Apertura sportello 8 aprile 2025.
A febbraio 2025 indice per l’intera collettività (NIC) +0,2% su gennaio e +1,6% in un anno.
Online i risultati delle simulazioni degli effetti sui redditi disponibili delle politiche redistributive 2024.
Ipoteticamente rischiano un’attività ispettiva ogni tre giorni.
La disposizione introdotta, su proposta del Mimit, nell’ambito del DL P.A.