
A marzo 2020 caduta dell’export verso i paesi extra Ue27
A marzo 2020 importazioni -12,4%, esportazioni -13,9% su mese, saldo commerciale +5.213 milioni.
A marzo 2020 importazioni -12,4%, esportazioni -13,9% su mese, saldo commerciale +5.213 milioni.
È quanto emerge dallo studio condotto da Nomisma in collaborazione con CRIBIS. Il settore più colpito quello dei metalli di base e prodotti di metallo.
Le imprese possono iscriversi e dare la loro disponibilità a fornire prodotti e/o servizi utili a fronteggiare l’emergenza.
La pubblicazione, approvata dal Comitato Tecnico Scientifico istituito presso la Protezione Civile, è disponibile sul portale dell’Istituto. Contiene indicazioni mirate ad affrontare la graduale ripresa in sicurezza delle attività produttive e a garantire adeguati livelli di tutela della salute per tutta la popolazione.
Miliardi di euro di fatturato bruciato e centinaia di migliaia di posti di lavoro a rischio con una flessione stimata di oltre il 10% del P.I.L. nel solo mese di marzo: l’emergenza Covid-19 ha colpito soprattutto il tessuto portante dell’economia italiana, fatto di micro e piccole imprese che si stanno trovando in sofferenza di liquidità, con il…
Informazioni a misura di impresa per l’emergenza Coronavirus. A idearlo e metterlo a punto è Unioncamere, in collaborazione con InfoCamere, che ha realizzato una piattaforma online per aiutare gli imprenditori a districarsi nella marea di provvedimenti, nazionali e regionali, diretti al contenimento della diffusione del virus. Raggiungibile all’indirizzo https://ripartireimpresa.unioncamere.it/ il portale consente una ricerca mirata…
Il mercato italiano dell’Agricoltura 4.0 è trainato da sistemi di monitoraggio e controllo di mezzi e attrezzature (39%), software gestionali (20%) e macchinari connessi (14%). Oltre 400 soluzioni già sul mercato.
L’accelerazione impressa negli ultimi anni dal Dipartimento delle Finanze alle procedure di validazione statistica e le innovazioni nel processo legato alla dichiarazione precompilata, avviate dall’Amministrazione Finanziaria nel 2015, consentono di rendere disponibili in modo tempestivo i dati delle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche presentate nel 2019 e riferite all’anno di imposta 2018. La data…
Disponibili contributi a fondo perduto destinati a sostenere le Mpmi e le Partite Iva nell’attivazione di operazioni finanziarie connesse a esigenze di liquidità.
Disponibili prestiti a tasso zero da 10.000 euro a favore delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) che hanno fino a nove dipendenti, dei liberi professionisti con Partita IVA, dei consorzi e delle reti d’impresa.