Redazione

STUDI – Edilizia, il 69,3% delle imprese sono artigiane. La fase di transizione e le sfide del settore nel Rapporto Anaepa-Confartigianato

Il settore edilizio italiano si trova in una delicata fase di transizione, con segnali di tenuta e crescita nel breve termine, ma per il 2025 si delinea una frenata degli investimenti mentre le imprese affrontano le sfide strutturali legate alla demografia, alla mancanza di personale qualificato e agli interventi per edifici più sostenibili. L’analisi del…

Read More

Continua a crescere a doppia cifra l’export dei poli tecnologici del Lazio

Continua a crescere a doppia cifra (+30,8%, variazione tendenziale a prezzi correnti) l’export dei poli tecnologici del Lazio. Nel dettaglio, il polo farmaceutico ha evidenziato una crescita del +27,3%, mentre il polo ICT ha segnato un +33,5%. Torna in territorio positivo anche il polo aerospaziale (+96,4%), dopo alcuni trimestri sotto tono. Nei primi nove mesi del 2024 le esportazioni dei poli hi-tech laziali hanno superato i 12 miliardi di euro, in crescita del 19,7% circa rispetto ai primi nove mesi 2023. Il polo farmaceutico laziale con un +27,3% nel terzo trimestre ha consolidato la crescita a doppia cifra già osservata nella prima metà dell’anno. A trainare la performance sono stati soprattutto gli scambi con gli Stati Uniti. Bene anche le esportazioni verso Belgio (+7,6%), Paesi Bassi (+14,4%), Germania (+23,7%), Irlanda (64,6%) e Austria (69,6%). Alcune indicazioni negative emergono invece in Spagna (-49,9%) e Regno Unito (-22,3%). Nei primi 9…

Read More

CGIA – Più che i dazi preoccupa il caro energia: per le imprese un danno da 14 miliardi

Gli imprenditori italiani stanno manifestando una crescente preoccupazione, non solo per gli effetti deleteri che l’introduzione dei dazi imposta dall’amministrazione Trump potrebbe avere sulle nostre esportazioni, ma soprattutto per l’impennata dei costi energetici che rischiano di arrecare un danno economico all’intero sistema imprenditoriale italiano. Se quest’anno il prezzo medio del gas dovesse attestarsi sui 50 euro al MWh, l’Ufficio studi della CGIA stima un…

Read More

Essere freelance: tra libertà e consapevolezza, ecco le 7 dritte per un futuro professionale solido, consapevole e sostenibile

Negli ultimi anni, sempre più professionisti scelgono la strada del lavoro autonomo, attratti dalla libertà di gestire il proprio tempo e la possibilità di trasformare le passioni in lavoro. Diventare freelance è più di una semplice opzione lavorativa: è un’opportunità per trasformare le proprie passioni in professione, gestire il tempo in autonomia e realizzare progetti…

Read More

HCOB PMI®Flash: a gennaio, l’attività economica dell’eurozona torna a crescere

HCOB Flash PMI Composito della Produzione nella zona Euro a 50.2 (dicembre: 49.6). Valore massimo in 5 mesi. HCOB Flash PMI delle Attività Terziarie nella zona Euro a 51.4 (dicembre: 51.6). Valore minimo in 2 mesi. HCOB Flash PMI della Produzione Manifatturiera nella zona Euro a 46.8 (dicembre: 44.3). Valore minimo in 8 mesi. HCOB Flash PMI del Manifatturiero nella zona Euro a 46.1 (dicembre: 45.1). Valore massimo in 8 mesi.

Read More

Zscaler: previsioni per il 2025

Nel 2025, le aziende che vorranno avere successo non avranno altra scelta che diventare più proattive, resilienti e innovative per stare al passo con l’evoluzione del panorama delle minacce. Sebbene abbiano dovuto affrontare a lungo le complessità della conformità alle normative, si sta aprendo una nuova era di innovazione guidata proprio dalla conformità. Le infrastrutture…

Read More