
AI e Risorse Umane: un nuovo equilibrio tra Tech e Human Touch
Il 65% delle aziende considera l’AI una risorsa chiave per innovare e crescere nel settore HR.
Il 65% delle aziende considera l’AI una risorsa chiave per innovare e crescere nel settore HR.
Aperte le domande per il Bonus Pubblicità 2025, un’agevolazione fiscale destinata a imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali che investono in campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica, sia cartacea che online. Chi può beneficiare del credito: imprese e lavoratori autonomi, indipendentemente dalla forma giuridica, dimensione o regime contabile; enti non commerciali. Spese ammissibili e requisiti: L’agevolazione è concessa…
Disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate i modelli Redditi Persone fisiche, Società di persone, Società di capitali, Enti non commerciali, Consolidato nazionale e mondiale e Irap, in veste non definitiva. Dopo le bozze di 730 e 770, il Fisco si prepara alla stagione dichiarativa 2025 mettendo a disposizione un primo schema della modulistica. Già definitivamente approvate a metà…
Dal 13 febbraio 2025 scatta l’obbligo di compilazione elettronica del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti e Intesa definisce gli strumenti digitali necessari per affrontare il cambiamento.
Feltrin: “Il settore ha navigato nella tempesta meglio di altri. L’export tiene e chiude a -2,3%. Salone più strategico che mai”.
La XVI edizione dell’Osservatorio AUB presenta anche quest’anno lo stato di salute delle aziende familiari italiane.
Report CRIBIS Fallimenti delle imprese 2024. Le liquidazioni giudiziali in Italia sono aumentate del 19,7% rispetto all’anno precedente avvicinandosi ai livelli pre-Covid. Lombardia, Lazio, Campania e Veneto sono le Regioni più colpite, mentre i settori più in difficoltà sono il Commercio e i Servizi.
Rallenta il calo dei volumi di produzione. Forte e più rapido calo degli ordini. Continuo calo da parte delle aziende delle tariffe malgrado la maggiore pressione sui costi.
HCOB PMI Manifatturiero dell’Eurozona a 46.6 (dicembre 45.1). Valore massimo in 8 mesi. HCOB PMI della Produzione Manifatturiera nell’Eurozona a 47.1 (dicembre: 44.3). Valore massimo in 8 mesi. Ad inizio del 2025, aumenta la fiducia grazie al rallentamento della contrazione manifatturiera.
A gennaio 2025 l’indice dei prezzi al consumo NIC +0,6% su dicembre 2024 e +1,5% in un anno.