Redazione

Brindisi: al via nuova Call for Innovation per startup e spinoff

Parte la nuova Call for Innovation del progetto Adrinclusive, dedicata a organizzazioni non profit, startup, scaleup, spinoff universitari e team di ricerca. L’obiettivo della call è mappare strumenti e tecnologie innovative per rafforzare la competitività e la resilienza del modello di turismo inclusivo promosso dal progetto. Sostenibilità, accessibilità e inclusività sono temi centrali nel turismo, che punta sempre più…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Germania gigante addormentato d’Europa. Nel 2024 persi 10 milioni € al giorno di vendite del made in Italy

La governance dell’Unione europea sta affrontando una complessa fase di cambiamento nelle relazioni internazionali, innescata dalla nuova presidenza degli Stati Uniti. Sullo sfondo le posizioni critiche dei due maggiori paesi dell’Unione: una crisi di governabilità in Francia e le incertezze sugli scenari in Germania dopo le elezioni di domenica prossima, 23 febbraio. Le elezioni federali…

Read More

Le sfide quotidiane degli imprenditori italiani: dalla gestione aziendale alla difficoltà di delegare

Nel panorama imprenditoriale italiano, la gestione quotidiana di un’azienda presenta numerose sfide, molte delle quali comuni a chiunque abbia avviato un’attività in proprio. Con oltre 5 milioni di aziende attive in Italia (dati Istat) e un tasso di mortalità annuo del 4,80%, è evidente quanto la gestione aziendale sia cruciale per il successo e la…

Read More

Credito alle imprese: in lieve crescita gli importi erogati nei primi 9 mesi del 2024 (+2,4%), ma i tassi di default potrebbero crescere

Nei primi 9 mesi del 2024, tra le forme di finanziamento alle imprese, aumenta maggiormente il credito rateale con un +4,6%. Settori altalenanti: cresce il credito erogato alle società di capitali del Turismo e Tempo libero (+4%), mentre cala l’Agricoltura (-1,2%), le Costruzioni (-6%) e l’Impiantistica (-9,7%). Il tasso di default medio delle società di…

Read More

INPS: inquadramento previdenziale e contributivo per i creatori di contenuti digitali. Pubblicata la circolare

L’INPS annuncia la pubblicazione di una nuova circolare riguardante l’inquadramento previdenziale e contributivo dei creatori di contenuti digitali (DCC), un settore in rapida evoluzione che coinvolge soprattutto i giovani. Questa circolare fornisce linee guida chiare e pratiche per facilitare la gestione degli obblighi fiscali e contributivi legati a queste nuove professioni. L’obiettivo principale della circolare è quello di adattare le normative esistenti alle specifiche esigenze delle professioni legate all’economia…

Read More

Lavoro, boom di errori in busta paga: colpiti 4 lavoratori su 10, dilagano ansia e stress

Il dato emerge dallo “State of payroll report 2024” e le conseguenze possono essere fortemente negative: soprattutto in caso di ritardi nell’erogazione dello stipendio. I danni, oltre che pratici, sono anche emotivi: il 47% cita infatti “stress e ansia” come principale conseguenza, davanti anche al mancato pagamento di affitti e bollette. I più colpiti sono i giovani, in virtù della loro minore stabilità lavorativa. Il 50% dei team HR spende quasi un giorno lavorativo ogni mese a correggere gli errori nei cedolini.

Read More

Il 66% degli italiani si aspetta che l’AI renderà più veloci i processi finanziari

Salesforce (NYSE: CRM), azienda leader globale nell’AI CRM, ha pubblicato oggi il suo ultimo report Connected Financial Services, condividendo i risultati di  un sondaggio condotto su un campione di 9.500 clienti nel mondo delle istituzioni finanziarie, di cui 500 in Italia. Oltre ad analizzare il senso di sicurezza e gli obiettivi dei consumatori in ambito…

Read More

Evasione fiscale, nel 2024 il recupero più alto di sempre. Incassati 26,3 miliardi di euro (+6,5%) che salgono a 33,4 miliardi con gli introiti non erariali. Il gettito spontaneo a quota 587 miliardi, 43 miliardi in più del 2023

Ammontano a 26,3 miliardi di euro le somme confluite nelle casse dello Stato nel 2024 grazie all’attività di recupero dell’evasione fiscale svolta da Agenzia delle Entrate e Agenzia delle entrate-Riscossione: 1,6 miliardi in più rispetto al 2023 (+6,5%). È il risultato più alto di sempre. A questa cifra vanno aggiunti altri 7,1 miliardi di recuperi…

Read More