Redazione

Commercio: Confesercenti, consuntivo 2024 da dimenticare. Effetto tsunami sui negozi, per ogni apertura quasi tre chiusure

Tsunami sui negozi.  Per il commercio, il 2024 è stato un anno da dimenticare: tra gennaio e dicembre hanno avviato l’attività appena 23.188 nuove imprese del commercio, mentre ben 61.634 hanno chiuso definitivamente i battenti: un rapporto vicino ad 1 apertura per ogni 3 chiusure, il peggiore degli ultimi dieci anni.  È quanto emerge da…

Read More

Gli AI Agents: la rivoluzione tecnologica del 2025

Il 2025 si prospetta come l’anno in cui gli AI Agents, ovvero agenti di intelligenza artificiale autonomi, diventeranno il motore trainante dell’innovazione in molteplici settori, dall’assistenza clienti alla gestione delle criptovalute. Alimentati da modelli linguistici avanzati e progettati per operare in modo proattivo, questi strumenti stanno trasformando il panorama tecnologico, accelerando l’automazione dei processi e…

Read More

HCOB PMI®Flash: a febbraio, l’Eurozona cresce a malapena

I dati previsionali dell’indagine PMI® raccolti finora a febbraio mostrano un settore privato dell’eurozona che continua a faticosamente a registrare un livello di crescita marginale della produzione, con un tasso di espansione invariato rispetto a gennaio. Tuttavia, i nuovi ordini sono risultati nuovamente in calo, e ancora una volta le aziende hanno ridotto gli organici…

Read More

Unimpresa: svalutato oltre il 50% degli immobili aziendali a garanzia di prestiti bancari

Oltre la metà degli immobili utilizzati come garanzia, con le banche, per i prestiti commerciali ha subito una rivalutazione al ribasso tra il 2019 e il 2023. Ciò produce rischi per la richiesta di futuri finanziamenti da parte delle imprese. Il calo delle valutazioni è stato determinato principalmente dalla flessione moderata dei prezzi degli immobili…

Read More