
Fisco 2022: imposte IRES e IRAP in crescita, +20% per le società di capitali. Boom nel settore turistico e manifatturiero
Le statistiche sulle dichiarazioni IRES ed IRAP dell’anno d’imposta 2022.
Le statistiche sulle dichiarazioni IRES ed IRAP dell’anno d’imposta 2022.
Con la legge di Bilancio 2025, nuova modalità di rendicontazione per le spese di trasferta e incremento degli strumenti di welfare aziendale per aiutare i lavoratori. I consigli del network professionale Partner d’Impresa per ottenere un vantaggio sia per le aziende sia per i dipendenti dalle novità normative.
La gestione di una piccola o media impresa (PMI) può risultare particolarmente complessa, considerato che sono molti gli adempimenti fiscali ai quali è necessario prestare la massima attenzione, senza contare l’importanza di un controllo efficiente della gestione allo scopo di individuare eventuali criticità che potrebbero compromettere l’efficienza e la competitività aziendali. Fra i tanti aspetti,…
Il 12 marzo, a Roma, un panel di esperti, imprese e associazioni si confronterà per analizzare l’incidenza reale di strumenti come la certificazione sulla parità di genere negli ambienti lavorativi. Casi reali e prospettive future al centro, per costruire un mondo del lavoro più equo.
A febbraio indice del clima di fiducia dei consumatori da 98,2 a 98,8; fiducia delle imprese da 95,7 a 94,8.
Dalla rigenerazione degli immobili pubblici, in linea con la Direttiva Case Green, un possibile contributo netto di 200 miliardi di euro.
La principale fonte del settore per l’intelligence sulle minacce rivela un aumento del 442% del “vishing” (voice fishing), con un incremento degli attacchi di ingegneria sociale potenziati dalla Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI); cresce il rischio di minacce interne legate alla Corea del Nord (DPKR).
La Regione Lazio ha stanziato 6 milioni di euro per incentivare lo sviluppo delle imprese artigiane attraverso il bando “Valore Artigiano“. Il finanziamento è destinato a sostenere progetti di innovazione e valorizzazione del settore artigianale, suddivisi in due tipologie: sviluppo dell’impresa artigiana: investimenti in innovazione, ammodernamento degli impianti e transizione digitale e ambientale (5 milioni di euro); valorizzazione dell’artigianato…
Il tasso medio di default delle società di capitali del Tessile e Abbigliamento sale al 3,3% nel I semestre 2024, sopra la media nazionale del 2,5%. A livello micro-settoriale, la maggiore crescita della rischiosità si presenta per il segmento Pelli, cuoio e calzature, che si assesta a quota 4,4% a giugno 2024. Il Tessile e Abbigliamento è…
Il Video Intrattenimento si conferma primo comparto raggiungendo gli 1,7 miliardi di € (+3%) e incidendo per il 45% della spesa totale. Il Gaming supera quota 1,5 miliardi di € (+5% rispetto al 2023) e rappresenta il 39% della spesa del consumatore. L’Audio Digitale registra la crescita più significativa (+20%), per un valore di 380 milioni di € (il 10% della spesa complessiva). L’Editoria digitale (News & eBook) registra una crescita moderata (+3%) e supera i 180 milioni di €.