Maurizio Maraglino Misciagna

Dottore commercialista e revisore legale. Giornalista  pubblicista. Esperto in finanza innovativa e startup. www.mauriziomaraglino.it

Microprestito Puglia 2021: un’opportunità per le aziende in difficoltà

Sei un imprenditore o lavoratore autonomo pugliese in difficoltà economiche a causa della pandemia di Covid-19? La Regione Puglia ti offre un’importante opportunità con il “Microprestito Puglia”. Il Microprestito Puglia è stato adottato per far fronte alle esigenze delle imprese derivanti dalle ripercussioni economiche causate dall’emergenza epidemiologia Covid-19. Lo scopo della misura consiste nel finanziare imprese “non bancabili”, ovvero imprese che non…

Read More

Resto al Sud si estende alle attività commerciali

La misura Resto al Sud si estende anche alle attività commerciali. A darne notizie è un comunicato pubblicato sul sito di Invitalia in cui l’ente comunica ufficialmente l’estensione dell’incentivo ai territori insulari dei comuni di Campo nell’Elba, Capoliveri, Capraia, Giglio, Marciana, Marciana Marina, Ponza, Porto Azzurro, Portoferraio, Portovenere, Rio, Ventotene, localizzati nelle isole minori del…

Read More

Ufficialmente operativo il nuovo regolamento europeo sul crowdfunding

Entrato ufficialmente in vigore il 10 novembre 2021  il Regolamento UE n. 2020/1503 (c.d. “Regulation on European Crowdfunding Service Providers for Business” o “Regolamento ECSP”), il nuovo regolamento europeo sul crowdfunding che introduce  rilevanti novità per i fornitori dei servizi / le piattaforme di crowdfunding, proponendosi di armonizzare le regole di comportamento a livello europeo e di aumentare…

Read More

Analisi di bilancio: strategie per una migliore gestione aziendale

Hai a cuore la “vita” della tua azienda? Allora devi sapere che effettuare un monitoraggio dell’andamento economico, finanziario e patrimoniale è indispensabile per garantire la tua continuità aziendale. Oggi, nessuna azienda può più permettersi il rischio di fare scelte sbagliate. Compiere una corretta analisi di bilancio può far emergere i punti di forza su cui investire e…

Read More

Bando Ecosistemi Innovazione nel Mezzogiorno. Un’opportunità da 350 milioni di euro

Fino al 12 novembre 2021 sarà possibile partecipare alla manifestazione d’interesse per la candidatura di progetti volti a creare ecosistemi dell’innovazione nel Mezzogiorno. A disporlo è l’avviso pubblico dell’Agenzia per la Coesione territoriale che lancia ufficialmente la prima azione volta alla realizzazione di uno degli obiettivi presenti nel PNRR, ossia la promozione di ‘campioni’ di ricerca & sviluppo….

Read More

Finanziamenti Puglia: il Titolo II apre alle farmacie e aumenta il fondo perduto

Al via la nuova versione della misura di agevolazione per le piccole e medie imprese Titolo II Capo 3 e Capo 6. Le novità riguardano l’aumento del fondo perduto per le piccole e medie imprese e l’estensione degli incentivi anche per le farmacie e per i distributori di carburante generato da fonti alternative e pulite, mentre i Confidi vigilati…

Read More

Re-Think Taranto Innovation Call 2021

Sbarca a Taranto la Re-Think innovation call, promossa da Tondo, organizzazione internazionale operante nel settore dell’economia circolare e sviluppata in partnership con Eni e con gli altri partner dell’evento Re-think Circular Economy Forum, che si terrà il 27 e 28 settembre 2021. La call mira alla selezione di progetti fortemente innovativi, attuabili dal punto di vista aziendale, e capaci di…

Read More

Horizone Europe: 25 milioni di euro per il nuovo Bauhaus europeo

Ai nastri di partenza la nuova call del bando Horizon Europe che ha l’obiettivo di favorire l’implementazione del nuovo Bauhaus europeo. La misura rientra nei bandi trasversali relativi al work programme Missions 2021-2022 del programma Horizon Europe e si inserisce nella cornice del programma noto anche come New European Bauhaus (NEB). La call si aprirà il 28 settembre con una dotazione…

Read More