Maurizio Maraglino Misciagna

Dottore commercialista e revisore legale. Giornalista  pubblicista. Esperto in finanza innovativa e startup. www.mauriziomaraglino.it

Come intercettare finanziamenti a fondo perduto per nuove imprese di giovani e donne

Dal 24 marzo è possibile presentare domanda per la nuova misura “ON – Oltre Nuove Imprese a tasso zero” istituita dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestita da Invitalia, a favore di giovani e donne che vogliono avviare nuove imprese su tutto il territorio nazionale. È quanto disposto dal decreto direttoriale pubblicato dal MiSE il 16 marzo 2022 che ha predisposto il rifinanziamento…

Read More

Come si valuta un’azienda: lo strumento della perizia

La valutazione d’azienda o di un ramo di d’azienda è un processo di stima che ha come obiettivo principale quello di definire, in un determinato momento, il valore del capitale economico, ovvero il patrimonio investito nell’impresa da parte dei proprietari. Il cuore di una valutazione aziendale o di un ramo di azienda è rappresentato dalla perizia di stima. La perizia…

Read More

Come si calcola il Margine Operativo Lordo

Il margine operativo lordo, o conosciuto anche come MOL, è un indicatore che consente di analizzare la performance aziendale, con l’obiettivo di misurare quella che è la capacità reddituale di un’azienda derivante dalla sua gestione ordinaria, dal suo “core business”, senza considerare gli oneri/interessi finanziari, gli ammortamenti e le imposte. È un margine degno di nota poiché già dalle prime…

Read More

Come funziona il nuovo BANDO NIDI PUGLIA per sostenere imprese giovanili, rosa e turistiche

Dal 17 febbraio 2022 la Regione Puglia rilancia l’importante strumento di ingegneria finanziaria del BANDO NIDI (Nuove iniziative d’impresa) volto a sostenere il tessuto imprenditoriale della regione con un nuovo restyling della misura. Le novità introdotte dallo strumento di agevolazione puntano ad incentivare l’avvio di nuove imprese, anche in considerazione degli effetti provocati dalla crisi pandemica,…

Read More

Credito d’imposta Ricerca, Sviluppo e Innovazione: le novità del 2022

Il 2022 introduce importanti novità circa il credito d’imposta ricerca e sviluppo e innovazione. Nello specifico la legge di bilancio 2022 (n. 234 del 30 dicembre 2021) ha modificato ed esteso la disciplina del credito d’imposta per investimenti in ricerca e sviluppo, in transizione ecologica, in innovazione tecnologica 4.0 e in altre attività innovative di cui all’art. 1…

Read More

Bando Custodiamo le imprese 2022: apre anche a Bar e ristoranti

È stata riaperta il 13 gennaio 2022 la misura straordinaria “Custodiamo le imprese” promossa dalla Regione Puglia che trova la sua base giuridica nazionale nel Regime Quadro di cui agli articoli da 53 a 64 del D.L. n. 34/2020, come da ultimo emendato dall’art. 28 del D.L. n. 41/2021. La misura si inserisce nell’ambito del “Quadro…

Read More

Click Day Bonus Turismo: come intercettare fondo perduto e credito d’imposta per imprese turistiche

Ai nastri di partenza l’apertura del nuovo contributo a fondo perduto e credito imposta per le imprese turistiche. A disporlo è il decreto Interministeriale del 6 novembre 2021 n. 52 all’art. 3 emanato dal Ministro del Turismo di concerto con il Ministro dell’Economia e delle finanze, recante i requisiti, i criteri, le condizioni e le procedure per la concessione ed erogazione degli…

Read More

Come costituire una srl online dal notaio

Dallo scorso 14 dicembre è entrata in vigore la nuova  Direttiva UE 2019/1151, che introduce alcune novità riguardo all’uso di strumenti e di processi digitali nel campo del diritto societario. Nello specifico viene introdotta nel nostro ordinamento la possibilità di costituire una società in modalità digitale. Pertanto, alla riunione fisica dei soggetti coinvolti si può…

Read More

Sostegno all’imprenditoria femminile: pubblicate le modalità d’intervento e la ripartizione delle risorse del Fondo

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 296 del 14 dicembre 2021 il decreto 30 settembre 2021 del Ministero dello Sviluppo Economico che esplica le modalità d’intervento del Fondo a sostegno dell’impresa femminile e la ripartizione delle relative risorse finanziarie. Il decreto del 30 settembre 2021 disciplina le modalità di azione del Fondo impresa femminile, al fine di realizzare gli…

Read More

Riclassificazione di bilancio: lo strumento strategico per la redditività aziendale

Hai mai sentito parlare di “riclassificazione di bilancio”? L’analisi di bilancio si compone di due fasi. La prima fase è prettamente tecnica, mentre la seconda è interpretativa dei dati posti in bilancio. Nella “fase tecnica” trova collocazione la “riclassificazione del bilancio”, che è la prima attività delle tre complessive che afferiscono a questa fase. La…

Read More