Maurizio Maraglino Misciagna

Dottore commercialista e revisore legale. Giornalista  pubblicista. Esperto in finanza innovativa e startup. www.mauriziomaraglino.it

Come aprire un negozio di prodotti sfusi o alla spina con i finanziamenti a fondo perduto

Un ritorno al passato che incontra le necessità di un futuro migliore. I negozi che commercializzano prodotti sfusi o alla spina, rappresentano un’idea imprenditoriale di successo che pone le sue radici negli anni ’60. L’industrializzazione ha contribuito a modificare quelle che erano buone abitudini, portando così all’aumento di rifiuti d’imballaggio e all’incremento dei costi dei…

Read More

Smart & Start Italia: ecco come convertire il finanziamento in contributo a fondo perduto

Dal prossimo 14 luglio 2022, le startup innovative potranno chiedere la conversione di una quota del finanziamento agevolato ottenuto dalla misura “Smart & Start Italia”, nella forma di contributo a fondo perduto nel caso di investimenti nel capitale di rischio delle imprese agevolate. A disporlo è la circolare n. 253833 del 4 luglio 2022 del Ministero dello Sviluppo Economico che disciplina le…

Read More

Nuova Sabatini Green e Sud: come intercettare contributi per investimenti in macchinari, attrezzature e impianti

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 139 del 16 giugno 2022, il decreto interministeriale del Ministro dello Sviluppo Economico del 22 aprile 2022, con l’ausilio del Ministro dell’Economia e delle Finanze, che definisce le disposizioni attuative delle linee di intervento, relativamente Nuova Sabatini Green e Sud, istituite dalla legge di Bilancio 2020 (art. 1, c. 226 e 227, legge…

Read More

Investimenti sostenibili 4.0: dal 18 maggio nuovi contributi alle imprese

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha dato il via alla nuova misura “Investimenti sostenibili 4.0” a sostegno di nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili. L’obiettivo è favorire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa, al fine di superare la contrazione indotta dall’emergenza Covid e di orientare la ripresa degli investimenti verso ambiti strategici per la competitività…

Read More

Come intercettare contributi a fondo perduto per il commercio al dettaglio

Dalle ore 12.00 del 3 maggio e fino alle 12.00 del 24 maggio sarà possibile presentare istanza per la partecipazione alla domanda di contributo a fondo perduto destinato alle attività che esercitano il commercio al dettaglio.  A disporlo è il decreto della Direzione generale incentivi del ministero dello Sviluppo economico che stabilisce le modalità di trasmissione delle…

Read More

Tassazione sulle criptovalute: cosa prevede il nuovo DDL al Senato

Presentato il Disegno di legge contenente “Disposizioni fiscali in materia di valute virtuali e disciplina degli obblighi antiriciclaggio” che propone ulteriori novità in merito alla disciplina fiscale delle criptovalute. Il tema delle criptovalute desta sempre più interesse, e dopo anni bui senza una corretta strada da seguire, sembra che l’attenzione abbia raggiunto finalmente il suo picco massimo….

Read More

Fondo perduto alle donne che fanno impresa dal 19 maggio

Ormai manca veramente poco! Dal prossimo 19 maggio è possibile presentare domanda per il “Fondo Impresa femminile”. Beneficiarie sono le imprese costituite da meno di 12 mesi, le lavoratrici autonome in possesso di partita IVA da meno di 12 mesi e persone fisiche che intendono costituire una startup femminile. Con la pubblicazione del Decreto Direttoriale del ministero dello Sviluppo economico…

Read More

Come procedere all’iscrizione del registro OAM per gli exchange crypto

L’Organismo degli Agenti e Mediatori finanziari (OAM), attraverso un comunicato diffuso nei giorni scorsi, ha pubblicato e predisposto le linee guida per l’iscrizione alla sezione speciale del registro, dedicata agli exchange (in realtà a tutti gli operatori che erogano servizi correlati allo scambio di valute virtuali) e agli operatori che forniscono servizi di portafoglio digitale. I servizi…

Read More