Maurizio Maraglino Misciagna

Dottore commercialista e revisore legale. Giornalista  pubblicista. Esperto in finanza innovativa e startup. www.mauriziomaraglino.it

Crowdfunding: pubblicato il nuovo regolamento europeo

Il Parlamento Europeo ed il Consiglio dell’Unione Europea hanno dato via libera al nuovo framework che regolamenta i fornitori di servizi di crowdfunding. Il quadro normativo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale Europea del 20 ottobre 2020 nella quale sono state rese operative le nuove disposizioni legislative europee in materia di crowdfunding, che riguardano nello specifico: Regolamento (UE) 2020/1503…

Read More

Bando Economia Circolare Mise – Come intercettare contributi per progetti di ricerca e sviluppo

Dal 5 novembre 2020 è possibile partecipare al nuovo Bando MISE per interventi agevolativi in favore di progetti di R&S nell’ambito delle tematiche dell’economia circolare green economy e riconversione produttiva, al fine di agevolare il passaggio dall’attuale modello di economia “lineare” a quella “circolare”. Per la misura, prevista dal Decreto Crescita, il plafond disponibile è…

Read More

Superbonus 110% – Come richiedere la cessione del credito per le detrazioni fiscali

È ufficialmente operativa la comunicazione da inviare all’Agenzia delle Entrate in merito alla scelta della cessione del credito di imposta pari alla detrazione spettante o del contributo sotto forma di sconto da parte di tutti i beneficiari delle varie detrazioni fiscali per l’edilizia, da quelle per le ristrutturazioni all’Ecobonus, compreso ovviamente il Superbonus del 110%, oltre al Bonus Facciate e SismaBonus. Ma andiamo…

Read More

Come intercettare un finanziamento fino al 50% a fondo perduto con il nuovo bando Resto al Sud

L’incentivo Resto al Sud, la misura gestita da Invitalia e nata nel 2017 con lo scopo di incentivare i giovani all’avvio di attività imprenditoriali nel Mezzogiorno, cambia nuovamente volto introducendo ulteriori modifiche per i soggetti beneficiari. Prima di entrare nello specifico per conoscere le novità del bando, cerchiamo prima di capire cosa è Resto al Sud. Il Bando…

Read More

Come redigere un business plan quando a chiederlo è una banca

Se sei un imprenditore, ti sarà sicuramente capitato, nel corso della tua vita aziendale, di dover presentare un business plan ad un investitore, ad un potenziale soci o tanto più ad una banca. Negli ultimi dieci anni infatti, il business plan è diventato sempre più un documento di vitale importante per la valutazione e presentazione…

Read More

Attestazione di mantenimento dei requisiti startup e PMI innovative: il MiSE apre al ravvedimento operoso

Il Ministero dello Sviluppo Economico esprime il proprio consenso all’applicazione del principio del ravvedimento operoso, per le startup e PMI innovative che al 31 luglio 2020 non hanno depositato, presso le Camere di Commercio territoriali, la richiesta attestazione di mantenimento dei requisiti. A chiarirlo è la circolare n. 1/V del 10 settembre 2020 recante chiarimenti circa il mancato deposito della…

Read More

Come ottenere il 40% a fondo perduto fino a 450 mila euro per realizzare un e-commerce in un paese estero

Con il decreto del 6 agosto, giungono importanti novità  sul fronte dell’internazionalizzazione per chi ha intenzione di realizzare un e-commerce per sviluppare le proprie vendite in un paese Extra-UE , estendendo l’agevolazione anche per chi realizza un e-commerce nei paesi Intra-UE, sviluppando una piattaforma propria o servendosi di un Marketplace. Dal 15 giugno infatti, per progetti di questo tipo, è possibile richiedere un finanziamento agevolato…

Read More

Riaperto il Bando Marchi+. Domande dal 30 settembre

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato i decreti di riapertura dei bandi Marchi+3, Disegni+4 e Brevetti+, che erano stati chiusi per esaurimento delle risorse finanziarie nei mesi scorsi. Dopo aver anticipato l’emanazione del decreto di programmazione delle risorse per l’anno 2020, con il quale sono stati messi a disposizione ulteriori 43 milioni di euro, a partire dal 30 settembre si potranno…

Read More

Contributi per investimenti nel campo dell’efficientamento energetico e sviluppo sostenibile

Pubblicato il decreto direttoriale del Mise che  definisce le modalità attuative dei Contributi in favore dei Comuni per la realizzazione di progetti relativi a investimenti nel campo dell’efficientamento energetico e dello sviluppo territoriale sostenibile. L’importo del contributo è pari a 19.329,89 euro in favore di ciascuno dei 1.940 comuni con popolazione inferiore a 1.000 abitanti per la realizzazione…

Read More

Come intercettare il contributo a fondo perduto per un ristorante

Con l’articolo 58 del D.L. 104/2020 (Decreto Agosto), è stato istituito un Fondo da  600 milioni di euro per l’anno 2020 impiegato per l’erogazione di un contributo a fondo perduto a favore degli operatori della ristorazione, il cosiddetto bonus ristoranti, con lo scopo di sostenerne la ripresa e la continuità della loro attività e per ridurre lo spreco alimentare, destinato all’acquisto…

Read More