Maurizio Maraglino Misciagna

Dottore commercialista e revisore legale. Giornalista  pubblicista. Esperto in finanza innovativa e startup. www.mauriziomaraglino.it

Imprese a Vocazione Femminile: come avviare una start up con i finanziamenti agevolati nel 2021

Mettiamo subito alle spalle questo 2020 che volge ormai al termine e iniziamo a pianificare una concreta strategia aziendale per il prossimo anno. Si! perché il 2021 potrebbe essere un anno favorevole per tutte le donne che vogliono lanciare un’attività imprenditoriale. La legge di Bilancio 2021 ha infatti istituito un nuovo fondo finalizzato a sostenere l’avvio e il…

Read More

Nuovi aiuti per professionisti con partita Iva: ecco come ricevere da 250 a 800 euro per 6 mesi

Il Governo mette in campo un nuovo contributo di importo compreso tra 250 e 800 euro mensili erogato per un semestre, (che non concorre alla formazione del reddito) per i liberi professionisti con partita Iva iscritti in via esclusiva alla gestione separata dell’Inps, non pensionati e che hanno registrato un calo del fatturato. È quanto prevede la nuova…

Read More

Smart Money: come intercettare contributi a fondo perduto per startup innovative

Pubblicato in Gazzetta Ufficialen.309 del 14-12-2020 il decreto del Ministero dello sviluppo economico denominato “Smart Money” che definisce le modalità di attuazione degli interventi agevolativi previsti dal comma 2 dell’articolo 38 del “decreto Rilancio”, in favore delle startup innovative. La misura libera risorse finanziarie per un ammontare pari a   10 milioni di euro, di cui…

Read More

Come funziona il Fondo di sostegno al Venture Capital dedicato alle startup e PMI innovative

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 288 del 19 novembre 2020 il decreto del 1 ottobre 2020 del Ministero dello Sviluppo Economico che assegna le risorse e le modalità di impiego delle stesse conferite al Fondo di sostegno al venture capital e finalizzate a sostenere investimenti nel capitale di rischio delle startup e PMI innovative. La tanto attesa…

Read More

Come beneficiare del nuovo Credito d’imposta R&S, innovazione e design

Il disegno di legge di Bilancio 2021 ha riconfermato il beneficio del Credito d’imposta in R&S&I fino a dicembre 2022 aumentando le aliquote dell’agevolazione e l’importo massimo del bonus che spetta a ciascuna impresa. Entriamo subito nel merito e cerchiamo prima di capire cos’è il credito d’imposta in R&S&I. Il Credito d’Imposta Ricerca, Sviluppo, Innovazione e Design è…

Read More

Bando europeo per startup e PMI che vogliono rendere le città circolari

Una nuova e interessante call for expert dedicata a tutte le startup e PMI che vogliono realizzare soluzioni innovative che mirano a rendere le città europee “Circular Cities”. La misura è stata lanciata da DigiCirc.eu, un progetto europeo H2020 INNOSUP che riunisce 11 partner provenienti da nove Paesi diversi, guidati da Cap Digital. Obiettivo principale del…

Read More

Credito d’imposta investimenti Mezzogiorno prorogato fino al 2022

Giunge una buona notizia in tema di Credito d’imposta per investimenti del Mezzogiorno. Il testo della legge di bilancio 2021, approvato dal Consiglio dei Ministri il 16 novembre 2020 contiene infatti la proroga dell’agevolazione del credito d’imposta Mezzogiorno fino al 2022. Si attende quindi l’approvazione in Parlamento e la pubblicazione del testo definitivo in Gazzetta Ufficiale. Che cosa è…

Read More

Prolungamento iscrizione startup innovativa nella sezione speciale del registro imprese. I chiarimenti del Mise

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il parere n.  2575267 del 10 novembre 2020 cui fornisce chiarimenti in riferimento al prolungamento dell’iscrizione di una startup innovativa ai sensi dell’art. 38, comma 5, del DL 34/2020. L’oggetto del quesito si riferisce alla proroga di 12 mesi del termine di permanenza delle #startup innovative nella sezione speciale…

Read More

Decreto Ristori: ecco come e chi accede al fondo perduto

Il decreto Ristori (dl 137-2020) è ufficialmente pubblicato in Gazzetta ufficiale con l’obiettivo di indennizzare le categorie più colpite dalle restrizioni imposte per frenare l’aumento dei contagi e dall’ultimo Dpcm. Tra i soggetti beneficiari rientrano bar, pasticcerie, palestre, piscine, ma anche alberghi, discoteche e le sale gioco. Il Governo italiano ha disposto un fondo pari ad almeno…

Read More