Giuseppe Andò

C-level, Executive, Team & Career Coach. Associate Coach Marshall Goldsmith Stakeholder Centered Coaching. Member of Board EMCC Italia (European Mentoring & Coaching Council).

Le 5 strategie per la PMI nello scenario post pandemico

Come è stato detto più volte, le crisi economiche comportano sempre conseguenze drammatiche, ma propongono anche grandi opportunità per chi abbia sempre la mente aperta e sappia adattarsi rapidamente agli scenari in evoluzione. Una simile agilità non è sempre disponibile nelle medio-grandi aziende, permettendo alle piccole imprese di approfittare per riposizionarsi nel mercato.

Read More

Come e perché lavorare sull’autopercezione dei micro-imprenditori

L’autopercezione che un microimprenditore può maturare negli anni può influenzare il suo concetto di innovazione e, conseguentemente, la sua propensione ad investire. Innanzitutto, delimitiamo il campo delle microimprese: si chiamano microimprese quelle aziende che abbiano meno di 10 dipendenti e che fatturino non più di 2 milioni di euro. Già Schumpeter (The theory of economic development, 1934)…

Read More

Cos’è un Advisory Board e perché è fondamentale per una PMI

Forse è meglio iniziare a stabilire cosa non sia un advisory board. Non è un sostituto del consiglio di amministrazione e non ha autorità sulla governance di un’organizzazione. Tra l’altro, si adatta benissimo alle micro e piccole aziende, che un consiglio d’amministrazione non ce l’hanno. Le attività di pianificazione e controllo di gestione, il monitoraggio delle…

Read More

La PMI e il fatale errore di operare senza una strategia

La maggior parte di noi, quando deve acquistare un’auto, legge le prove su strada e confronta le differenti modalità di alimentazione (benzina, diesel, gas GPL, metano, elettrico, ibrido, ecc.). Non solo, decide quale motorizzazione sia la migliore, quali accessori sono imprescindibili e quali no. Poi decide gli allestimenti e il colore. Infine, valuta i costi…

Read More