Francesco Megna

Direttore di Filiale (Retail e Corporate) per oltre 20 anni presso diversi Istituti di Credito. Attualmente Responsabile Commerciale di Hub presso Istituto di Credito di grandi dimensioni.

La crisi del sistema bancario: i crediti deteriorati

Nel 2020 la situazione patrimoniale del settore bancario è ulteriormente migliorata rispetto a prima; vi ha contribuito la decisione di non distribuire dividendi, seguendo i suggerimenti della BCE. Nessuna tensione sul fronte della liquidità, mentre i depositi sono decisamente cresciuti. Gli effetti della crisi sono comunque evidenziati da un aumento delle rettifiche su crediti e…

Read More

Il Decreto rilancio

Il Decreto rilancio, nell’ambito delle misure di sostegno all’economia ed al lavoro, ha incrementato al 110% l’aliquota di detrazione a fronte di specifici interventi in ambito di efficienza energetica. La detrazione è recuperabile in cinque anni. È prevista altresì la possibilità di saldare le spese degli interventi cedendo al fornitore il credito fiscale, parzialmente o…

Read More

Dopo l’emergenza sanitaria, la ripartenza non sarà facile

INDICATORI ECONOMICI IN CALO L’industria manifatturiera risente enormemente degli effetti dell’emergenza sanitaria facendo registrare un crollo complessivo già percepibile nel primo trimestre dell’anno e che interessa tutti gli indicatori economici monitorati. In forte calo produzione (-11%) , fatturato (-11,3%), commesse acquisite rispetto al trimestre precedente (ultimi tre mesi del 2019). Le prospettive di breve termine,…

Read More

Liquidità per famiglie e imprese: gli strumenti in campo

Finanziamenti sino a 25.000 euro Crescono a ritmo elevato le domande di finanziamento assistite dal Fondo centrale di Garanzia da parte di piccole e medie imprese colpite dalle conseguenze del lockdown dovuto al Covid-19. Migliaia di richieste, nel complesso, sono arrivate al sistema bancario, soprattutto in remoto, e sono già partite le prime erogazioni. Le…

Read More