
Smetti di sperare e comincia a fare
Spesso ci lamentiamo che le cose non vanno come vorremmo. Ci limitiamo a desiderare, a sperare in un nuovo risultato, ma non agiamo di conseguenza.
Spesso ci lamentiamo che le cose non vanno come vorremmo. Ci limitiamo a desiderare, a sperare in un nuovo risultato, ma non agiamo di conseguenza.
Il mondo in cui viviamo e operiamo non funziona più a compartimenti stagni. Sempre più culture e competenze si contaminano e si fondano. Per questo è interessante ascoltare esperti di vari settori e trarne il massimo valore.
Questo è il momento ideale per riflettere sugli elementi essenziali del business per l’anno appena iniziato.
Nella frenesia quotidiana è facile cadere vittima dell’overthinking, il costante lavorio della mente.
Il mondo continua a porci sfide senza precedenti, e i leader guidano le loro organizzazioni attraverso mari in tempesta che non accennano a placarsi, sempre in dubbio fra andare ancora più lontano o reggere la posizione attuale e resistere.
Tra le varie scuse che usiamo per giustificarci quando non riusciamo a fare qualcosa, avere troppo da fare è la meno vera e anche la più pigra.
Oggi la velocità del mondo e dell’economia globale richiede a tutti noi il coraggio di buttare via gli occhiali con cui abbiamo guardato le nostre attività fino a ora e di uscire dal comodo concetto “Non ci provo neppure, tanto, non funzionerà mai!”
Nella giungla della complessità, dopo la veloce partenza di inizio anno, imprenditori imprenditrici e manager delle PMI stanno pianificando le loro mosse per il 2024 e le priorità (elefanti) su cui concentrarsi.
Viviamo in un mondo complesso e instabile, carico di sollecitazioni, pressioni e rischi. Chi è a capo di un business, imprenditore, imprenditrice, manager, professionista, commerciante deve mantenere grande calma e lucidità sotto stress, quando riflette, decide, negozia, risolve, produce un risultato per i clienti. Sam Kass, chef privato della famiglia Obama, fra i professionisti del settore…
Nell’anno che inizia sono poche le certezze nel business. Di sicuro c’è che ogni impresa dovrà trovare, mentre domina l’incertezza, nicchie di crescita.