Cristina Melchiorri

Esperta di strategie e management per le PMI e business coach, autrice di libri e docente di management in varie Business School.
Guida Community di Imprenditori imprenditrici e manager per potenziare le loro capacità di crescita nel business.
Dagli incontri delle Community sono tratte una serie di "pillole" pubblicate su questo giornale.

“Bastone e carota”: quanto conta il denaro nel motivare i collaboratori?

Esiste un rapporto efficace fra motivazione dei dipendenti e denaro? Sgombriamo subito il campo da qualunque dubbio a riguardo: le persone devono avere una buona retribuzione ed essere in grado di mantenere tranquillamente se stessi e la propria famiglia. L’imprenditore deve assicurarsi che le ricompense di base, paghe, stipendi, benefit e misure di welfare siano…

Read More

La leadership oltre l’empowerment: il Management secondo Taylor

Convinto che le aziende fossero gestite in modo inefficiente e approssimativo, un ingegnere americano Frederick Taylor nei primi anni del ‘900 inventò il «management scientifico». Il lavoro, secondo Taylor consiste principalmente in compiti semplici e non particolarmente interessanti. L’unico modo per far svolgere alle persone il lavoro è sorvegliarle attentamente e compensarle in modo appropriato….

Read More

Colli di bottiglia

Stiamo vivendo tutti in una condizione di incertezza su molti fronti. Incertezza del contesto in cui viviamo. Il Covid ci ha destabilizzato. La salute è diventata un fenomeno sociale, da privato che era. E non è finita. Anche se l’operazione militare speciale dei Russi in Ucraina e la caduta del governo Draghi in Italia hanno…

Read More

Il «momento Harajuku»

Nella situazione in cui ci troviamo oggi, di cambiamenti veloci e imprevedibili su tutti i fronti, economico, sociale, geopolitico, climatico, molti di noi pensano che sarebbe bello riuscire a dare una sterzata, cambiare radicalmente qualcosa, nella attività di business, nel proprio lavoro, nella situazione sentimentale o abitativa, nella propria vita. La maggior parte della gente…

Read More

L’imperativo della resilienza: anticipare i rischi e risolvere velocemente

Il mondo sta sperimentando eventi globali e rilevanti, sempre più frequenti e veloci, meno prevedibili, senza precedenti. La nostra capacità di resilienza, cioè di saper resistere a cambiamenti imprevedibili per poi emergere più forti, non è mai stato così importante. Il COVID-19 ci ha messo a dura prova dal punto di vista della salute, dell’economia e dei…

Read More