
Effetto Dunning Kruger
Se siamo convinti di saperne molto anche quando non è così prendiamo decisioni sbagliate.
Se siamo convinti di saperne molto anche quando non è così prendiamo decisioni sbagliate.
Noi esseri umani non siamo piccoli robot razionali.
«Sono sempre stato molto competitivo, anche con me stesso” racconta in un TED TALK Derek Sivers, imprenditore e fondatore di CD Baby, start up diventata il più grande negozio di musica indipendente online, per 150.000 artisti, con 100 milioni di dollari di incassi.
Oggi la velocità è fondamentale. Abbiamo tutto a portata di click. Registriamo un contratto online. Possiamo comprare un documentario dalla tv. Ordinare su Amazon. Versare un assegno in banca restando a letto. Alziamo un dito ed è fatto. Non c’è spazio per lentezze e inefficienze.
Ci sono momenti in cui quello che vorremmo fare e quello che dobbiamo fare non coincidono.
Come affrontare i cigni neri, gestirli e reagire al meglio, evitando di esserne travolti?
Se i “cigni neri” sono imprevedibili, possiamo, anzi dobbiamo prestare attenzione alle “code grasse” (fat tails).
Nel mondo complesso e instabile in cui viviamo ci siamo trovati ad affrontare eventi altamente improbabili con elevato impatto sulla società, sull’economia, sulla nostra vita.
Chi è a capo di un business, imprenditore, imprenditrice, manager, professionista deve esprimere una leadership che punta all’essenziale. Mantenere quindi una grande calma e lucidità sotto stress, quando riflette, decide, agisce, negozia, risolve, produce un risultato per i clienti.
Quante e-mail di lavoro gestiamo al giorno? Ottanta? Cento? Di più? E quanto tempo spendiamo nel gestirle? Ore di lavoro quotidiano. Le e-mail non sono gratis. Quanto costa questo tempo all’azienda?