Cristina Melchiorri

Esperta di strategie e management per le PMI e business coach, autrice di libri e docente di management in varie Business School.
Guida Community di Imprenditori imprenditrici e manager per potenziare le loro capacità di crescita nel business.
Dagli incontri delle Community sono tratte una serie di "pillole" pubblicate su questo giornale.

La leadership nell’epoca dell’intelligenza artificiale: 5 pilastri del nuovo ruolo dei capi azienda e dei manager nelle PMI

L’Intelligenza Artificiale sta trasformando il modo in cui le aziende operano, prendono decisioni e competono sul mercato. Se fino a ieri l’imprenditore e il manager si affidavano all’esperienza, all’intuito e alla capacità di gestione, oggi devono ripensare il proprio ruolo in un contesto in cui l’AI rappresenta una risorsa strategica e al tempo stesso una sfida….

Read More

Le bucce di banana delle PMI: perché l’IA fa paura e come superarla (3^ parte)

Il 58% delle PMI si dichiara interessato all’AI, sostiene l’Osservatorio sull’ Intelligenza Artificiale del Politecnico di Milano, per via dell’attenzione mediatica e dello sviluppo di un mercato di strumenti pronti all’uso, oltre che low-cost. Ma solo il 7% delle piccole e il 15% delle medie imprese di prodotto hanno avviato progetti, concentrandosi principalmente sull’efficienza operativa e l’ottimizzazione dei processi produttivi. Un ostacolo…

Read More

Il Bibliotecario Metodico e il Giovane Scienziato nelle PMI metalmeccaniche (2^ parte)

Immagina di entrare in una grande biblioteca e di cercare un libro in particolare. Il bibliotecario è estremamente organizzato. Sa esattamente dove trovare il volume che chiedi. Te lo consegna velocemente e registra il prestito nel sistema. Il software gestionale funziona allo stesso modo: Segue procedure predefinite per gestire ordini, produzione, magazzino e logistica. Ti fornisce dati…

Read More

Intelligenza Artificiale e PMI metalmeccaniche: le opportunità esistono oggi (1^ parte)

L’Intelligenza Artificiale (IA) sta rivoluzionando il mondo del lavoro, e il settore metalmeccanico non fa eccezione. L’adozione dell’intelligenza artificiale sta crescendo in modo esponenziale. Secondo un rapporto di Sopra Steria Next, il mercato globale dell’IA, stimato a 540 miliardi di dollari nel 2023, si prevede raggiungerà 1,27 trilioni di dollari entro il 2028, e rappresenterà…

Read More

L’intelligenza Artificiale Generativa: 6 pro e contro per il lavoro

Il futuro delle nostre organizzazioni non potrà fare a meno dell’Intelligenza Artificiale Generativa (GenIA). Le ricerche internazionali prevedono che entro il 2025 la GenIA svolgerà un ruolo nel 70% delle attività che richiedono testo e dati, rispetto a meno del 10% nel 2023. L’intelligenza artificiale generativa potenzierà la performance del nostro lavoro La GenIA nel breve e medio termine modificherà ruoli…

Read More

Quali vantaggi per le PMI nel contesto del caso Fiat Chrysler

Le PMI sono certamente una componente fondamentale dell’economia europea. Questo ruolo le rende esposte a rischi di sistema, derivanti da condotte aziendali illegittime o da inefficienze nei mercati finanziari. Il caso Fiat Chrysler, legato allo scandalo delle emissioni manipolate, ci offre occasione per riflettere sull’importanza di una tutela equa e accessibile per i piccoli investitori che…

Read More

Executive Presence oggi: come cambiano i pilastri della Leadership

Negli ultimi anni, eventi globali come la pandemia, l’instabilità politica e le rivoluzioni tecnologiche hanno trasformato profondamente il mondo del lavoro. Sono cambiate anche le aspettative verso chi è a capo di aziende e di organizzazioni, ridefinendo il concetto di Executive Presence, ossia la capacità di ispirare fiducia e guidare efficacemente il proprio team di lavoro….

Read More