
Sanità integrativa e PMI: aumenta la sensibilità su un elemento chiave per lo sviluppo di impresa
Una recente indagine commissionata a NOMISMA dalla Compagnia Unipol ha evidenziato alcune tendenze interessanti in ambito welfare.
Una recente indagine commissionata a NOMISMA dalla Compagnia Unipol ha evidenziato alcune tendenze interessanti in ambito welfare.
Sono in arrivo 15 miliardi del PNNR per la Sanità: è importante però che le nostre aziende attivino anche piani integrativi perché il sistema “tenga” e dia risposte ai nuovi fabbisogni che sempre di più i lavoratori richiedono. È in gioco la competitività delle PMI.
Non occorre essere una mega-multinazionale, una corporate con una struttura super complessa e con sedi operative ed holding presenti in tutto il mondo. Anche per le PMI l’attenzione alla “Salute Mentale” o “Mental Health” – come è ormai più frequente sentirne parlare – è essenziale. Per quale motivo l’attenzione verso questa tematica deve diventare una…
Intervista al Presidente Assidim Marcello Marchese.
Il primo rapporto annuale sulla sanità italiana Janssen CENSIS pubblicato in occasione dell’ Italian Health Day lo scorso 25 marzo, fornisce un quadro dei desiderata degli italiani molto interessante e dimostra la validità delle scelte che ASSIDIM ha effettuato nei confronti dei propri beneficiari, indipendentemente che essi appartengano a grandi o piccole aziende, attraverso l’offerta di…
I dipendenti delle aziende italiane sono pericolosamente “sotto assicurati” di fronte ai rischi legati a Morte, Invalidità Permanente e Perdita dell’autosufficienza.
Sembrano fattori “soft” ma in realtà hanno un pesante impatto sulla business continuity.
La Salute è tornata ad essere il bene più prezioso, l’asset più strategico, l’elemento su cui concentrare tutte le attenzioni per garantire lo sviluppo e la “business continuity” delle nostre imprese, soprattutto le PMI dove ogni persona in azienda ha uno specifico ruolo e meno possibilità di avere un “back-up” che possa subentrare in caso di necessità.
La capacità di un’impresa di essere attraente non solo per i clienti, ma anche come datore di lavoro (Employer Branding) è uno stimolo per gli imprenditori delle PMI che stanno riflettendo su come caratterizzare il loro business nel 2022. Certamente riguarda i giovani talenti, che possono portare vitalità e nuove skills, ma anche dipendenti più…
Le PMI rappresentano la spina dorsale del nostro sistema economico e “il Made in Italy” è un marchio di eccellenza in tutto il mondo, in terza posizione dopo Coca Cola e VISA, grazie alle competenze, al know-how, alla qualità delle nostre produzioni e creatività dei nostri servizi. Nel “new normal”, cioè i nuovi modi di…