Nel mese di giugno 2020, fra le attività manifatturiere, gli aumenti tendenziali più elevati si registrano sul mercato interno per computer, prodotti di elettronica e ottica (+1,4%), industrie alimentari, bevande e tabacco (+0,9%) e prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (+0,8%), sul mercato estero per computer, prodotti di elettronica e ottica (+1,0% area euro, +4,8% area non euro), altre industrie manifatturiere, riparazione e installazione di macchine e apparecchiature (+0,3% area euro, +1,9% area non euro) e mezzi di trasporto (+1,3% area euro, +1,4% area non euro). Le flessioni tendenziali più ampie su tutti e tre i mercati di riferimento si rilevano per coke e prodotti petroliferi raffinati (-21,4% mercato interno, -7,1% area euro e -27,2% area non euro).
A giugno 2020 si stima che i prezzi alla produzione delle costruzioni per “Edifici residenziali e non residenziali” diminuiscano dello 0,1% su maggio e dello 0,2% su base annua. I prezzi di “Strade e Ferrovie” crescono dello 0,1% in termini congiunturali e dello 0,3% in termini tendenziali.
Il comment0
A giugno 2020, dopo le diminuzioni dei mesi precedenti, si rileva un primo incremento congiunturale dei prezzi alla produzione dell’industria, più ampio sul mercato interno, e un primo ridimensionamento della flessione tendenziale (-4,5%, da -5,3% di maggio) che resta comunque marcata. A determinare la dinamica dei prezzi su base sia mensile sia annua sono soprattutto i prodotti energetici che registrano rialzi congiunturali – più marcati sul mercato interno e su quello estero area non euro – e riduzioni dei cali tendenziali su tutti e tre i mercati di riferimento. I prezzi dei beni intermedi sono ancora in diminuzione su base annua su tutti i mercati. In attenuazione le dinamiche tendenziali positive per i rimanenti raggruppamenti principali di industrie; lievi accelerazioni si rilevano soltanto sul mercato interno per beni strumentali e beni di consumo non durevoli.
Per le costruzioni, i prezzi segnano variazioni sul mese modeste e di segno opposto per edifici e strade; deboli e differenziate anche le
dinamiche tendenziali.