L’efficientamento del reparto informatico rientra tra i beni funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese previsti dal Piano Transizione 5.0? Risponde MCE Lab

Poter intervenire sull’efficientamento energetico del reparto informatico significa per un’azienda ottimizzare l’uso dell’energia per ridurre i consumi e i costi, migliorando al contempo la performance e la sostenibilità ambientale.

Lo si può ottenere attraverso l’adozione di pratiche e tecnologie che riducano lo spreco di energia e promuovano un uso più consapevole delle risorse. Per questo è al centro dell’attenzione per molte PMI, interessate a intervenire per beneficiare delle opportunità offerte dal Piano Transizine 5.0.

MCE – Mostra Convegno Expocomfort ha pertanto sottoposto il quesito ai sui esperti di MCE Lab  e con l’ing. Mauro Donnini – Responsabile Area Tecnologia, Energia, Ambiente e Sicurezza di ASSISTAL – Associazione Nazionale Costruttori di Impianti e dei Servizi di Efficienza Energetica – ESCo e Facility Management, cerca di far chiarezza su quanto è ammissibile al beneficio.

È possibile considerare per il risparmio energetico la sostituzione di componentistica all’interno dei PC che portino a un abbassamento del 5% dei consumi?

Occorre una valutazione chiara sul fatto che si deve trattare di un bene strumentale alla produzione e che sia compreso nell’elenco dell’allegato A, già riportato nelle scorse settimane.

Immagine di freepik

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.