La crisi pandemica non blocca gli investimenti delle imprese in formazione

Nel 2020 il 68,9% delle imprese attive in Italia con almeno 10 addetti ha svolto attività di formazione professionale, tra le grandi imprese (250 addetti e più) la quota supera il 90%.

Importante l’impegno in attività formative diverse dai corsi (+10,3% rispetto al 2015) come il training on the job, la partecipazione a convegni e seminari e soprattutto l’autoapprendimento mediante formazione a distanza.

Oltre quattro milioni di lavoratori hanno partecipato a corsi di formazione (il 44,6% del totale degli addetti, con lievi differenze tra uomini e donne).

  • 1,9% l’incidenza dei corsi di formazione sul costo del lavoro.
  • +8,7% l’incremento delle imprese che hanno erogato attività di formazione nel 2020 rispetto al 2015.
  • 55,5% la quota di addetti partecipanti ai corsi nelle imprese che hanno effettuato formazione professionale.

LEGGI IL TESTO INTEGRALE

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.