Semplificare per crescere
Le aziende europee oggi devono superare tre ostacoli intrecciati tra loro: Instabilità macroeconomica, che mette sotto pressione…
C’è un momento, durante una ricerca online, in cui la storia della comunicazione digitale cambia per sempre. Non appare più una lista di link blu, ma una frase sintetica, autorevole, pronunciata da un’intelligenza artificiale che ci dice cosa pensare, comprare o credere. È l’istante in cui l’utente smette di cliccare e comincia a fidarsi. Essere…
Nata nel cuore dell’Emilia-Romagna e guidata da Gabriele Carboni, Professore onorario alla Georgian American University e stretto collaboratore di Philip Kotler, padre del marketing moderno, Weevo Società Benefit rappresenta oggi una delle realtà più innovative nel panorama italiano del marketing e della comunicazione digitale. Con sedi a Vignola (MO) e Castiglione delle Stiviere (MN), Weevo…
Le aziende europee oggi devono superare tre ostacoli intrecciati tra loro: Instabilità macroeconomica, che mette sotto pressione margini e pianificazioni. Accelerazione tecnologica, che impone decisioni rapide e capacità di spingersi su terreni nuovi. Fatica organizzativa, causata da cicli di trasformazione troppo ravvicinati e sfide sempre nuove. Scogli che non siamo allenati a superare facilmente. In pari tempo, la complessità…
Il luogo di lavoro del 2025 è più mobile, più connesso e più personale che mai. La tendenza del Bring Your Own Device (BYOD) è passata dall’essere una politica adottata di rado a diventare una prassi consolidata. Con un mercato globale del BYOD e della Enterprise Mobility valutato 129,2 miliardi di dollari nel 2024 e…
Gli ostacoli posti alla Cina nel mercato USA potrebbero deviare l’export cinese verso l’Europa, con effetti sul posizionamento delle imprese della manifattura europea. Dopo l’incontro tra Donald Trump e Xi Jinping dello scorso 30 di ottobre i dazi sulle importazioni statunitensi di beni dalla Cina sono fissati al 47%. Una nostra recente analisi ha evidenziato la rilevanza…
Il rallentamento dell’economia tedesca rappresenta un rischio diretto per l’Italia, con effetti potenzialmente rilevanti sull’export e sulla crescita nazionale. Oltre il 12% delle esportazioni manifatturiere italiane, pari a circa 78 miliardi di euro l’anno, è destinato al mercato tedesco e una contrazione del 2% della produzione industriale in Germania nei prossimi sei mesi potrebbe ridurre…
Nuovi cambiamenti nelle rotte commerciali determinati da nuove opportunità di mercato e sfide commerciali globali. L’87% delle PMI europee che commerciano con l’Asia-Pacifico prevede che la propria bilancia commerciale si sposterà verso le esportazioni o manterrà i livelli attuali.
Il 13 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata della Gentilezza: una ricorrenza che ci ricorda l’importanza delle buone azioni, anche sul luogo di lavoro. L’assenza di gentilezza contribuisce infatti alla creazione di un clima aziendale tossico in cui il rischio di turnover aumenta di ben 10 volte.
Tra indecisione e overload di offerte, l’intelligenza artificiale si afferma come alleato per uno shopping più consapevole.
Edito da Sperling & Kupfer (Gruppo Mondadori), il testo vuole riportare questa disciplina alla sua funzione originaria: creare valore reale, condiviso e umano.
Il sorpasso è avvenuto già da alcuni anni: nel Sud e nelle Isole il numero delle pensioni1 erogate è nettamente superiore a quello dei lavoratori2. Nel 2024, infatti, a fronte di 7,3 milioni pensioni pagate3, avevamo poco più di 6,4 milioni di occupati. Il Mezzogiorno è l’unica ripartizione geografica del Paese che presenta questo squilibrio….
Novembre è il mese in cui gli imprenditori tirano le somme, guardano ai numeri e si preparano alla chiusura dell’anno. È anche il periodo in cui la confusione organizzativa si fa più evidente, turni da coprire, ferie da gestire, budget da rivedere, persone stanche e motivazioni altalenanti. In molte PMI, la gestione delle risorse umane…