Come costruire visibilità in un mondo dove l’intelligenza artificiale sceglie per noi

Viviamo in un’epoca in cui non siamo più noi a cercare: sono le intelligenze artificiali a farlo al nostro posto. Le nostre domande si trasformano in richieste, e il nuovo arbitro della visibilità non è più un motore di ricerca tradizionale ma un sistema generativo che seleziona, sintetizza e decide. In questo scenario, non basta…

Read More

De Cecco e Rummo in testa: ecco le marche di pasta più citate dall’IA (e chi rischia di sparire)

L’analisi basata sull’intelligenza artificiale rivela come i principali brand di pasta italiani vengono rappresentati nelle risposte generate da IA. De Cecco, Rummo e Barilla sono le marche più frequentemente citate quando un utente chiede a un assistente IA quale sia la miglior pasta italiana. Ma attenzione: non si tratta solo di quante volte viene menzionato…

Read More

Dove sono finiti i risultati? Cercare online nell’era dell’intelligenza artificiale

Per anni, digitare qualcosa su Google significava ricevere una lista ordinata di link da esplorare. Ognuno sceglieva dove cliccare, confrontava fonti, decideva a chi dare fiducia. Ma qualcosa è cambiato. E se hai cercato qualcosa negli ultimi mesi, probabilmente te ne sei accorto. Oggi, sempre più spesso, le risposte arrivano direttamente nella pagina di ricerca….

Read More

Riccarda Zezza presenta “Cura”: il libro dell’autrice che trasforma la cura in una competenza strategica per manager e aziende

Dalla sfera privata a quella professionale: nella sua ultima opera, Riccarda Zezza, già co-autrice del long seller “MAAM la Maternità è un Master” racconta come la cura sia sempre di più una leva concreta di sviluppo per manager e imprese: perché oggi i risultati migliori passano dall’attenzione verso l’altro.

Read More

INPS, estensione degli Ammortizzatori Sociali: chiarimenti

L’Istituto annuncia l’implementazione delle nuove disposizioni normative del decreto-legge 92/2025, convertito nella legge 1° agosto 2025, n. 113, un intervento strutturale fondamentale per rinforzare l’occupazione e facilitare i processi di riconversione industriale. Si pone particolare attenzione ai settori più vulnerabili rispetto alle crisi economiche e climatiche. Tra le misure principali: Esonero contributi: le imprese nelle aree di crisi industriale complessa sono esonerate dal pagamento del contributo addizionale per la Cassa Integrazione Straordinaria (CIGS) per tutto il 2025, con uno…

Read More