Come entrare nelle risposte delle intelligenze artificiali

C’è un momento, durante una ricerca online, in cui la storia della comunicazione digitale cambia per sempre. Non appare più una lista di link blu, ma una frase sintetica, autorevole, pronunciata da un’intelligenza artificiale che ci dice cosa pensare, comprare o credere. È l’istante in cui l’utente smette di cliccare e comincia a fidarsi. Essere…

Read More

Weevo Società Benefit: la web agency che unisce innovazione digitale e impatto sociale

Nata nel cuore dell’Emilia-Romagna e guidata da Gabriele Carboni, Professore onorario alla Georgian American University e stretto collaboratore di Philip Kotler, padre del marketing moderno, Weevo Società Benefit rappresenta oggi una delle realtà più innovative nel panorama italiano del marketing e della comunicazione digitale. Con sedi a Vignola (MO) e Castiglione delle Stiviere (MN), Weevo…

Read More

Osservatorio sui lavoratori dipendenti del settore privato Anno 2024: cresce l’occupazione stabile, aumentano gli intermittenti, in flessione i somministrati

L’Osservatorio sui lavoratori dipendenti del settore privato pubblicato oggi dall’INPS conferma per il 2024 un mercato del lavoro caratterizzato da una crescita dell’occupazione costante, accompagnata da un incremento dei rapporti intermittenti (+4,9%) e da una contrazione della somministrazione (-2,5%) rispetto all’anno 2023. Nel complesso, il sistema produttivo mostra segnali di tenuta e dinamiche differenziate tra le varie forme contrattuali e nei diversi territori del Paese. Nel corso del 2024 i lavoratori dipendenti…

Read More

Liguria: incentivi per nuove attività nei settori artigianato, commercio e ristorazione

La Regione Liguria ha attivato un nuovo bando per sostenere l’avvio di nuove attività economiche nei comuni dell’entroterra. L’iniziativa mette a disposizione 4,85 milioni di euro sotto forma di bonus affitto quinquennale, con l’obiettivo di favorire l’insediamento di imprese dell’artigianato, del commercio e dei servizi di ristorazione. Possono accedere al contributo le imprese che aprono…

Read More

Ripartire da zero: perché le PMI devono pensare come startup (1^ parte)

Quando il business non va come dovrebbero, la tentazione è sempre la stessa: aggiungere. Un dipendente in più. Un software in più. Una riunione in più. Come se il problema fosse la mancanza di qualcosa. In realtà, spesso, il problema è l’eccesso. Troppo passato sulle spalle. Troppi processi ereditati. Troppe decisioni prese “perché abbiamo sempre fatto così”. La soluzione, invece, è semplice:…

Read More

Confartigianato: domanda incerta per 492mila imprese artigiane dei servizi, ricavi a +0,7% nel 2025

Il settore dei servizi rappresenta il magnete della crescita delle economie moderne, con un peso che cresce nell’ambito della doppia transizione, digitale e ambientale. Nel 2024 il valore aggiunto dei servizi vale 1.430,8 miliardi di euro e rappresenta il 72,8% del valore aggiunto del totale economia. In dieci anni la quota del valore aggiunto dei servizi è…

Read More