Gabriele Carboni firma in Uzbekistan

Il padre del marketing contemporaneo è italiano

Quando un Paese lontano migliaia di chilometri riconosce il valore di una visione, quell’eco torna a casa amplificata. È ciò che è accaduto in Uzbekistan, dove il viaggio di Gabriele Carboni, fondatore di Weevo Società Benefit e da poco nominato Professore Onorario della Georgian American University (GAU), ha assunto un significato che va oltre l’accademia…

Read More

Come entrare nelle risposte delle intelligenze artificiali

C’è un momento, durante una ricerca online, in cui la storia della comunicazione digitale cambia per sempre. Non appare più una lista di link blu, ma una frase sintetica, autorevole, pronunciata da un’intelligenza artificiale che ci dice cosa pensare, comprare o credere. È l’istante in cui l’utente smette di cliccare e comincia a fidarsi. Essere…

Read More

Weevo Società Benefit: la web agency che unisce innovazione digitale e impatto sociale

Nata nel cuore dell’Emilia-Romagna e guidata da Gabriele Carboni, Professore onorario alla Georgian American University e stretto collaboratore di Philip Kotler, padre del marketing moderno, Weevo Società Benefit rappresenta oggi una delle realtà più innovative nel panorama italiano del marketing e della comunicazione digitale. Con sedi a Vignola (MO) e Castiglione delle Stiviere (MN), Weevo…

Read More

Confartigianato: sulla frenata dell’economia italiana pesa la demografia. Tra 2024 e 2027 PIL pro-capite in Italia +2,1% meglio del +1,8% della Francia

Le previsioni contenute nell’Autumn economic forecast della Commissione europea pubblicato lunedì scorso delineano una crescita per la Germania dell’1,2% per il 2026 e il 2027, per la Francia dello 0,9% nel 2026 e dell’1,1% nel 2027 mentre l’Italia si ferma al +0,8% sia nel 2026 che nel 2027. La previsione di crescita per il 2026 della…

Read More

Al via il programma “Step scale up”: investimenti per la crescita delle PMI hi-tech

Lo European Innovation Council (EIC) ha presentato Step Scale Up, un nuovo programma pensato per sostenere le scale-up europee più innovative, attive in settori tecnologici strategici per la competitività dell’UE. L’iniziativa si inserisce nella Strategic Technologies for Europe Platform (STEP) e mira a facilitare l’accesso a round di finanziamento più consistenti, accelerando lo sviluppo industriale…

Read More

IA nelle imprese italiane: dall’automazione alla sanità, così l’intelligenza artificiale trasforma produzione e servizi

Le imprese italiane utilizzano l’intelligenza artificiale per automatizzare attività ripetitive, controlli documentali, inserimento dati e processi amministrativi. Nel manifatturiero e nei servizi questo comporta riduzione degli errori e dei tempi di lavorazione. Le aziende impiegano chatbot evoluti, sistemi di analisi dei dati e strumenti di personalizzazione delle offerte. Questo migliora la relazione con il cliente,…

Read More

Festival dell’Innovazione Agroalimentare: 4000 iscritti e +37% di partecipazione per l’edizione 2025

Si è conclusa la quarta edizione del Festival dell’Innovazione Agroalimentare, che anche nel 2025 ha confermato il suo ruolo centrale per l’ecosistema agrifood italiano, registrando oltre 4000 iscritti e un’alta partecipazione lungo tutte le quattro giornate online, dal 10 al 13 novembre. L’edizione di quest’anno ha superato numerosi traguardi: – +37% di utenti connessi rispetto…

Read More

AI, da strumento tecnologico ad advisor organizzativo

Le imprese sono ancora concentrate sull’integrazione dell’AI nei processi aziendali, tuttavia si profila all’orizzonte un utilizzo più sofisticato di queste tecnologie: quello di analista organizzativo in grado di leggere in profondità l’operatività quotidiana e proporre modifiche strutturali basate sui dati reali, non sui processi formali. Divario fra processi ufficiale e reali Il punto di partenza…

Read More