
Fisco: Unimpresa, il Durf penalizza l’export, urgente correzione normativa
Unimpresa lancia un appello al governo e all’agenzia delle Entrate affinché venga urgentemente corretta una…
Una guida per orientarsi tra competenze digitali, innovazione e affidabilità Quando si parla di Drupal, ci si riferisce a uno dei CMS (Content Management System) più potenti, sicuri e flessibili al mondo. Utilizzato da università, governi, multinazionali e organizzazioni complesse, Drupal richiede competenze altamente specializzate. Ma in un panorama digitale in continua evoluzione, dove trovare…
Gabriele Carboni apre la conferenza internazionale ISCEMR-2025, evento ufficialmente collegato a COP29 Dal 12 al 14 giugno 2025, la città di Baku ospiterà uno degli appuntamenti accademici e istituzionali più attesi dell’anno: la 7ª edizione dell’International Scientific Conference of Researchers in Economics and Management (ISCEMR-2025), organizzata in occasione del 95° anniversario della Azerbaijan State University…
In un’epoca in cui la ricerca online non è più dominata da semplici parole chiave ma da intelligenze artificiali in grado di sintetizzare, interpretare e consigliare, restare visibili su Google diventa una nuova sfida. È proprio per affrontare questo cambiamento epocale che Gabriele Carboni – imprenditore, autore e uno dei massimi esperti italiani di marketing…
Nel contesto delle celebrazioni per i 100 anni del Rotary Club Napoli, si è tenuta la presentazione del volume Management Illuminato: Come le Piccole e Medie Imprese possono generare un impatto positivo, oltre il profitto, scritto da Gabriele Carboni insieme al padre del marketing moderno Philip Kotler. Ospite d’eccezione dell’evento, la Presidente Internazionale del Rotary,…
Per anni, digitare qualcosa su Google significava ricevere una lista ordinata di link da esplorare. Ognuno sceglieva dove cliccare, confrontava fonti, decideva a chi dare fiducia. Ma qualcosa è cambiato. E se hai cercato qualcosa negli ultimi mesi, probabilmente te ne sei accorto. Oggi, sempre più spesso, le risposte arrivano direttamente nella pagina di ricerca….
Unimpresa lancia un appello al governo e all’agenzia delle Entrate affinché venga urgentemente corretta una grave falla normativa legata al rilascio del Documento unico di regolarità fiscale (DURF), che sta penalizzando centinaia di imprese italiane esportatrici, nonostante queste risultino perfettamente in regola con il fisco. Introdotto dall’articolo 4 del decreto legge 124 del 26 ottobre…
Si è svolta a Frosinone la tavola rotonda organizzata dalla Fondazione Innovation Bridge. In primo piano l’importanza di sviluppare competenze strategiche che abilitino l’innovazione dei processi per il potenziamento del business.
Cosa cambia per chi lavora e per chi assume? PageGroup fa il punto per aiutare aziende e professionisti a orientarsi tra le novità della direttiva UE.
Secondo una recente ricerca condotta da Armis, quasi nove leader IT su dieci (87%) sono preoccupati per l’impatto che la cyberwarfare potrebbe avere sulle loro organizzazioni. Ci sono prove sempre più evidenti che Cina, Russia e Corea del Nord continuino a colpire settori critici delle infrastrutture statunitensi. Questi attacchi informatici condotti da stati-nazione, noti come minacce persistenti…
Il 71% delle aziende italiane con sede in Spagna prevede di aumentare i propri investimenti nel 2025.
Negli ultimi anni, nel mondo finanziario e del business, la richiesta, l’utilizzo e la dimostrazione concreta della validità dei dati ambientali, sociali e di governance (ESG) sono cresciuti in modo significativo.
Un sondaggio di International Workplace Group (IWG) rivela come il modello ibrido stia diventando un pilastro per la riduzione dei costi (77%), la fidelizzazione dei talenti e la resilienza aziendale, con un focus crescente sul benessere dei dipendenti.
Siccità sempre più strutturale, industria sotto pressione e investimenti pubblici e privati: il 2025 sarà uno “stress test” per la sicurezza idrica nazionale.
Lo Stretto di Hormuz è un’arteria strategica del sistema energetico globale. Ogni giorno vi transitano circa 17-18 milioni di barili di petrolio greggio, pari al 20% della domanda mondiale, e oltre un quarto (più del 25%) delle esportazioni mondiali di gas naturale liquefatto, provenienti soprattutto dal Qatar. Il corridoio marittimo, largo appena 33 chilometri tra…
Anno 2024: Osservatorio Lavoratori Autonomi Artigiani e Commercianti.